Stagionalità, gratificazione, soglia di spesa e contributo: il caso UniCoop Tirreno

Data:

Stagionalità, gratificazione, soglia di spesa e contributo: il caso UniCoop Tirreno

Settembre 2018. Una recente analisi condotta da RETAILWATCH e pubblicata col titolo “Stagionalità e gratificazioni, ma con soglie di spesa”, è giunta alla seguente, testuale, conclusione: “L’obiettivo sostanziale, in fondo, è fare intendere che spendere di più, presso certe insegne, equivale a spendere meglio. Questa tendenza diventa sempre più comune e strategica. Pare che la distribuzione si stia ora focalizzando su una logica diversa: non più far risparmiare sui singoli prodotti, ma far risparmiare su complessi di spesa più grandi, che però fruttano oggetti effettivamente utili nel periodo specifico”.

Le linee strategiche in esame facevano capo a due aziende della GDO, rispettivamente operative nella Grande Distribuzione Alimentare dei Superstores (ESSELUNGA) e nella Grande Distribuzione Specializzata (Drogheria Chimica e Bazar) dei negozi medio-grandi (RISPARMIO CASA).

La notizia è che, effettivamente, esiste una “tendenza” in atto!

Infatti UNICOOP TIRRENO, player importante, mostra ora di condividere le stesse finalità e la stessa tipologia d’azione, basate su “gratificazione a coerenza stagionale, soglia di spesa e contributo”.

Di seguito, il dettaglio riepilogativo dell’attività prevista dalla Cooperativa per i negozi diretti, associati ed in franchising dell’area di Toscana, Lazio, Umbria e Campania, aderenti alla campagna, nel periodo tra il 21 Giugno ed il 19 Agosto 2018.

•    Ogni 15€ di spesa, aggiungendo un contributo di €1,90, si riceve subito una coppetta gelato “Keep Calm” in ceramica, con paletta, a scelta tra le varietà di colore disponibili;

•    E’ possibile completare il servizio, acquistando il vassoio in melamina (cm 38×27) con manici, in vendita a soli €7.90 (anziché €24,90).     

Lo scontrino deve essere unico (multipli inclusi).

Per il calcolo della soglia di accesso al premio viene preso come riferimento il totale di chiusura dello scontrino, cioè l’importo effettivamente pagato al netto di abbuoni, sconti, buoni sconto e similari.

Sono escluse, e pertanto non fanno cumulo per il raggiungimento della soglia di accesso alla meccanica, gli acquisti relativi a: ricariche telefoniche, ricariche TV e digitale terrestre, i prodotti corner ottica, i farmaci ed i parafarmaci, i quotidiani e le riviste, i libri, gli alimenti per lattanti (D.lgs. 84/2011), il pagamento di bollette e commissioni, nonché tutti i prodotti che la vigente normativa prevede non possano essere oggetto di manifestazioni a premio.

Il contributo necessario per ricevere il premio non concorre al raggiungimento della soglia di accesso alla meccanica

Tutti i premi in palio non sono sostituibili, non sono convertibili in denaro, né è data facoltà ai partecipanti di richiedere, con o senza l’aggiunta di denaro, la possibilità di ricevere premi diversi anche se di minor valore

Il cliente può scegliere il premio solo fra le varianti di colore presenti al momento dell’acquisto, nel Punto Vendita dove ha effettuato la propria spesa

Il premio può essere ritirato soltanto all'atto del pagamento.

In buona sostanza,

     €14,99 di spesa = nessun diritto a richiedere il premio;
     €15,00 di spesa + contributo di € 1,90 = n. 1 premio;
     €30,00 di spesa + contributo di € 1,90 x 2 volte = n. 2 premi     
    
     e così via…

I valori da tenere in considerazione per la loro funzione di stimolo all’intera operazione, durata da Giugno ad Agosto, sono: €15 di soglia minima di spesa e €1,90 di contributo per guadagnare fisicamente la gratificazione.

L’oggetto ha la caratteristica di essere coerente con la stagionalità estiva.

La gratificazione si presta a fare incrementare ulteriormente l’incasso, con la prospettiva di ottenere ad un prezzo molto scontato l’oggetto complementare del vassoio in melamina, da abbinare alle coppette per gelato.

Diversamente dalle strategie solitamente adottate da COOP, la partecipazione all’iniziativa non è vincolata al possesso della “tessera socio”.

La tabella che segue mette in risalto le diversità di uno stesso “modus operandi”, che inizia a diventare linea strategica comune, da seguire per attrarre consumatori e stimolare incassi.

Spicca, nello stesso contesto della Distribuzione Alimentare, come UNICOOP TIRRENO preveda una soglia di spesa più bassa di €10 rispetto a ESSELUNGA.

I suoi “scontrini medi” risultano forse mediamente più bassi ?
E’ più competitiva sul “pricing” ?
Fatica di più in termini di “produttività degli spazi” ?
Intende semplicemente consentire, all’interno dell’iniziativa, più facile accessibilità ?

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Il Consorzio DOC Delle Venezie al fianco di Re.N.Is.A. per promuovere la cultura del vino tra gli studenti.

Il 16 aprile si è tenuta a Roma, presso il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, la conferenza stampa “Progetto Impresa-Giovani-Futuro” organizzata da Consorzio DOC Delle Venezie e Re.N.Is.A. – Rete Nazionale Istituti Agrari. Un appuntamento voluto per presentare il protocollo d’intesa, siglato ufficialmente proprio a chiusura lavori, dal Consorzio e Re.N.Is.A. con l’obiettivo di valorizzare la cultura del vino promuovendone un consumo responsabile e moderato, favorire la conoscenza del Pinot Grigio DOC Delle Venezie tra gli studenti e supportare l’inserimento dei giovani nel mondo del lavoro con un’attenzione particolare al settore vitivinicolo.

Report Dil Solutions: Dove cercare i recuperi nell’attività di Profit Recovery?

Tramite il supporto di DIL Solutions, società specializzata nell'analisi dei bilanci atta al miglioramento dei margini di profitto, scopriamo in quali processi si annidano le maggiori opportunità di recuperare risorse significative per lo sviluppo delle imprese.

MDD Wars, pizza surgelata: Aldi vs DPiù

A confronto due pizze margherita surgelate MDD: una di Aldi a marchio "Cucina" e l'altra di DPiù a marchio "F.lli Del Grano". Due prodotti diversi sebbene contino su ingredienti molto simili. Il nostro test tiene in considerazione confezione, etichetta, produttore, rapporto qualità/prezzo e sapore. La pagella è al fondo dell'articolo.

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.