Telecom: spesa in ufficio con UniCoop Tirreno

Data:

Telecom: spesa in ufficio con UniCoop Tirreno

Maggio 2013. Telecom Italia e UniCoop Tirreno hanno stretto un accordo che permette ai dipendenti delle sedi di Roma dell’azienda telefonica di ordinare la spesa sul web, o ‘leggendo’ i prodotti desiderati su appositi cartelloni in sede tramite smartphone con tecnologia NFC. I dipendenti Telecom potranno poi ritirare la spesa all’uscita dal lavoro, sotto la sede del proprio ufficio.

Il servizio, ‘La tua spesa in sede’, ha un bacino potenziale di 10.000 utenti, e prevede due modi per fare l’ordine. Il dipendente Telecom può accedere al sito e-coop di Unicoop Tirreno (www.laspesachenonpesa.it), dall’ufficio o da qualsiasi altro computer, scegliere tra una varietà di oltre 6.000 prodotti, e pagare con la propria carta. Oppure può scegliere i prodotti desiderati su appositi tabelloni che verranno installati presso le sedi romane di Telecom: l’immagine di ogni prodotto sul tabellone è associato a un tag che, ‘letto’ dal cellulare NFC in dotazione ai dipendenti Telecom, convertirà in acquisto la lettura.

Si tratta di una delle prime sperimentazioni in Italia di questo servizio, già in uso in altre città come Seul e New York. Le spese ordinate dai dipendenti Telecom verranno poi preparate presso l’IperCoop di Roma EUR, e consegnate tramite furgoni con diversi compartimenti, refrigerati e non, presso le sedi Telecom di Roma: un furgone sosterà presso ogni sede in un’area messa a disposizione da Telecom per 3 ore, per rispettare l’elasticità dell’orario di uscita di quanti più dipendenti. L’iniziativa si inserisce nel progetto People Caring di Telecom, con obiettivo di favorire l’equilibrio tra vita quotidiana e lavoro, e per Unicoop Tirreno inaugura un nuovo servizio di consegna della spesa sui luoghi di lavoro, come evoluzione del servizio di e-commerce con consegna a casa.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.