Waitrose CW/Londra: ristorazione+enoteca+market

Data:


Waitrose CW/Londra: ristorazione+enoteca+market

Gennaio 2015. Uno dei grandi temi sulla trasformazione dei negozi fisici è quello di trasformarli in momenti pluri specializzati, basati sui prodotti ma anche sui servizi.
 
La location
Il Waitorse di Canary Warf a Londra è alla fine del centro commerciale che porta lo stesso nome, sotto al department store di John Lewis (il proprietario). Ha subito diverse trasformazioni.
Quando fu inaugurato su due dei quattro lati erano attivi più ristoranti (fra cui un oyster bar e un giapponese, una pizzeria con forno a legna). Al centro un reparto casa ricchissimo in profondità e brand e sulla sx una grande e specializzata enoteca.
 
Via via nel tempo è diventato quasi un normale supermercato, quasi, mantenendo la sua potenzialità data una location eccezionale come questa nella zona dei docks e delle nuove abitazioni di alto costo.
 
La multispecializzazione
Da qualche mese sulla sx è stato attivato questo spazio tri-specializzato: angolo del market con alta presenza di alto di gamma, ristorante, enoteca con una fortissima selezione. Sicchè chi sta facendo la spesa può fermarsi per mangiare qualcosa, preparato in una cucina a vista, alle cui spalle un’enoteca refrigerata e protetta da cristallo crea una quinta davvero suggestiva.
 
È un modello di business e merceologico ripetibile? Certamente si.
 
È un modello per un nuovo concept distributivo? Si, certo. Stando attenti al bacino di utenza e alla sua conformazione. Forse arricchendolo con più cucine sarebbe ancora più forte.
 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.