Waitrose ha un preciso piano di comunicazione

Data:

Waitrose ha un preciso piano di comunicazione

Novembre 2011. Le immagini che vedrete riguardano la comunicazione di Waitrose che si ricava analizzando il punto di vendita. Abbiamo diviso la comunicazione il tre capitoli:
– aerea: è a cavallo fra la corporate, l’illustrazione di alcune categorie e il posizionamento del reparto. Interessante nell’ortofrutta leggere le tendenze ormai stabili sui prodotti di stagione,
– a scaffale: si trovano messaggi di servizio, di prezzi, di promozioni, di rimando a visitare il catalogo on-line, l’invito alle consegne a domicilio, la segnalazione e le scuse perché un prodotto è fuori stock, l’invito a consumare in modo consapevole oppure, all’opposto, a scegliere marchi e prodotti di gusto,
– corporate: riguarda il posizionamento in generale dell’insegna e illustra le sue prese di posizione sulla sostenibilità, l’aiuto di charity o le evidenze degli interventi nella comunità.
È uno spaccato interessante per un posizionamento nettamente superiore a quello dei suoi competitor. Al centro c’è la qualità declinata sull’offerta, la sostenibilità e i comportamenti dell’insegna.

Punti di forza
Comunicazione articolata a favore del posizionamento, Messaggi di servizio puntuali, Rimando al sito internet

Punti di debolezza
Difficile ricavare fino in fondo la consistenza di convenience e il posizionamento di prezzo, Frammentazione a volte eccessiva, Qualche messaggio mal eseguito (pochi)

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.