2013: Ripensare gli orari delle Gallerie dei Centri

Data:


2013: Ripensare gli orari delle Gallerie dei Centri

•    Gennaio 2013. RetailWatch ha già approfondito il problema degli orari dei negozi nei centri commerciali, un progetto avviato da Cncc e Confimprese per arrivare a una nuova modulazione degli orari di apertura: a seconda del centro commerciale e della sua anzianità, del bacino di utenza, della categoria merceologica, della superficie. In pratica si rompe il tabù degli orari eguali per tutti: si veda a questo proposito l’intervista rilasciata da Mario Maiocchi a RetailWatch.
Abbiamo successivamente sviluppato un apposito sondaggio su RetailWatch sullo stesso argomento. Ecco i risultati: tutti chiedono una revisione profonda per modulare intenzioni di acquisto con le diverse categorie di prodotti e di servizi entro i quali i pdv svolgono la loro attività. È, questa, diventata un’esigenza primaria per ridurre i costi e modulare le risorse umane in modo corretto.
 

1 commento

  1. Gli orari delle strutture commerciali complesse debbono essere ripensati radicalmente. E' ora di passare dalla standardizzazione – con orari uguali per tutti – alla diversificazione sulla base degli specifici bacini d'utenza. Focalizzazione su quelli che sono le esigenze della clinetela: vero driver delle scelte dei retailer. Decidere gli orari sulla base del costo del lavoro e delle sole variabili aziendali interne, potrebbe essere un approccio miope con conseguenti perdite di opportunità nel medio periodo.

Rispondi a vincenzo Cancella la risposta

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Biscotti al burro: Flying Tiger vs Action

Un confronto peculiare, quello tra i biscotti al burro proposti da due format DILP esteri ma amatissimi anche in Italia: Flying Tiger e Action.Come sempre, la nostra valutazione riguarda rapporto qualità/prezzo, confezione, ingredienti e sapore.

Lidl aggiorna la rete vendita: Il caso Molfetta

Lidl Italia investe in modo importante nell'apertura di nuovi store e nella riqualificazione dei vecchi, troppo piccoli per adeguarsi al format attuale. A Molfetta, la nuova sede di Lidl è a pochi passi dalla precedente, oggi dimora di un negozio drug. Visitiamo il pdv del famoso discounter tedesco, analizzandone le peculiarità.

Il Gruppo Mancuso fra le eccellenze italiane protagoniste della missione di Intesa Sanpaolo a Dubai

Un’occasione strategica per l’internazionalizzazione e la crescita: il Gruppo Mancuso - importante azienda alimentare che produce una vasta gamma di prodotti, dai dessert all'ittico - fra le eccellenze italiane nella missione organizzata da Intesa Sanpaolo negli Emirati Arabi Uniti.

La chiave per la sostenibilità accessibile. Intervista a Luca Ciuffreda, Direttore di Primark Italia.

Primark è un gigante irlandese dell'abbigliamento accessibile da oltre 11 miliardi di fatturato, per un totale di 460 negozi in 17 Paesi. Qual è la strategia dell'azienda in termini di sostenibilità, approccio al territorio e piani per il futuro? Ne parliamo con Luca Ciuffreda, Direttore di Primark Italia.