Archivi Mensili: Dicembre, 2016

Browse our exclusive articles!

Sapete cos’è il “shelf-facing one”? Ve lo spieghiamo

A testimonianza della complessità teorica implicita nella funzione esercitata dai prezzi in un libero mercato e della logica complessa che lì lega ai vari fenomeni della vendita al dettaglio e del consumo, citerò un'osservazione largamente trascurata dai tanti esperti di marketing. Se andate in un supermercato, constaterete che vi vengono offerti spaghetti n.5 della marca A, spaghetti scanalati di B, bucatini di C...

Come sta andando il cantiere di ristrutturazione della GDO?

Alcuni operatori lo avevano annunciato: il 2016 e il 2017 saranno due anni di ristrutturazioni, sia dei punti di vendita, sia degli assortimenti. Dopo anni di quasi immobilismo, l’impossibilità di nuove aperture importanti, una riduzione delle superfici di vendita, hanno portato I focus operative nei negozi, superette, supermercati, superstore e ipermercati. Sono cambiamenti significativi, soprattutto nella ristrutturazione...

CoopBicocca/Milano vs AmazonGo: che fare?

Non sono facile agli entusiasmi. Quando Feltrinelli lanciò LeFel scrissi che sembrava una cartoleria degli anni 80. Di Carrefour Planet scrissi che era un progetto realizzato con 20 anni di ritardo. Non sono nemmeno un fan di Amazon, penso che eBay sia stato molto più innovativo, e Amazon alla fine l'abbia copiato migliorandolo il modello del marketplace.  AmazonPrimeNow non mi ha scaldato il cuore...

Esselunga-Parma: superstore con stagionalità

Il “superstore” si è rivelata formula commerciale di successo, capace di esprimere tassi di crescita molto elevati: ESSELUNGA, in Italia, ne è l’esempio lampante. Ci si potrebbe chiedere se è ESSELUNGA a stimolare positivamente l’evoluzione del “superstore” o piuttosto la sua formula specifica, che ESSELUNGA ha scelto di elaborare, a determinare la buona salute di questa insegna...

State vendendo il Gomasio? E l’Azuki? No? Peccato

Devo confessare di essere un mediocre cuoco e quindi poco aperto alle novità e ai prodotti che non provengono dal territorio che conosco. Ma come giornalista sono sobbalzato sulla sedia di fronte a questi dati...

Popular

Biscotti al burro: Flying Tiger vs Action

Un confronto peculiare, quello tra i biscotti al burro proposti da due format DILP esteri ma amatissimi anche in Italia: Flying Tiger e Action.Come sempre, la nostra valutazione riguarda rapporto qualità/prezzo, confezione, ingredienti e sapore.

Lidl aggiorna la rete vendita: Il caso Molfetta

Lidl Italia investe in modo importante nell'apertura di nuovi store e nella riqualificazione dei vecchi, troppo piccoli per adeguarsi al format attuale. A Molfetta, la nuova sede di Lidl è a pochi passi dalla precedente, oggi dimora di un negozio drug. Visitiamo il pdv del famoso discounter tedesco, analizzandone le peculiarità.

Il Gruppo Mancuso fra le eccellenze italiane protagoniste della missione di Intesa Sanpaolo a Dubai

Un’occasione strategica per l’internazionalizzazione e la crescita: il Gruppo Mancuso - importante azienda alimentare che produce una vasta gamma di prodotti, dai dessert all'ittico - fra le eccellenze italiane nella missione organizzata da Intesa Sanpaolo negli Emirati Arabi Uniti.

La chiave per la sostenibilità accessibile. Intervista a Luca Ciuffreda, Direttore di Primark Italia.

Primark è un gigante irlandese dell'abbigliamento accessibile da oltre 11 miliardi di fatturato, per un totale di 460 negozi in 17 Paesi. Qual è la strategia dell'azienda in termini di sostenibilità, approccio al territorio e piani per il futuro? Ne parliamo con Luca Ciuffreda, Direttore di Primark Italia.

Subscribe

spot_imgspot_img