Vibram Fivefingers: il flagship spiega il prodotto

Data:


Vibram Fivefingers: il flagship spiega il prodotto

Settembre 2013. Vibram è conosciuta in tutto il mondo perché molte calzature hanno le suole che recano il suo marchio.

Ha lanciato una propria linea di calzature a marchio Vibram Fivefingers, per chi vuole correre e camminare praticamente scalzo. Nel farlo ha aperto a Milano un flagship in via Raffaello Sanzio e un apposito sito internet nel quale spiega benefici e funzione d’uso delle nuove calzature.

. La location. Zona leggermente defilata dal passeggio di via Ravizza ma vicina alla metropolitana 1. Due vetrine a disposizione oltre all’ingresso. (3)

. Il layout. Semplice e lineare, come il brand e le nuove calzature. A sx la donna, subito dopo comunicazione e terreno di prova, a dx l’uomo. Le sedute per calzare le Fivefingers sono al centro della superficie.

Come riferito esiste un’apposita pedana divisa in quattro parti (dall’erba ai ciotoli grandi) dove si possono provare le nuove calzature. Non si tratta di un espediente di marketing ma di una necessità oggettiva per provare le Fivefingers. Forse andrebbe ampliata ma lo spazio è quel che è. (4)

. L’offerta. Meglio dare prima un’occhiata al catalogo on line e poi recarsi al negozio perché il numero di varianti sono davvero tante e, soprattutto, va capita appieno la filosofia di queste nuove calzature, onde non commettere errori nell’acquisto. (5)

. I prezzi. Prezzi non economicissimi soprattutto perché made in China, ma i benefici e l’innovazione superano abbastanza facilmente questa soglia. (2)

. Il branding. Bisogna aprire un capitolo sulla politica di branding di questo negozio e di questo brand. Dai vasi delle piante esterni (coperti con carrarmato Vibram e dalla marca) alla porta di ingresso con maniglia-suola (Vibram)

al pavimento (con inserti Vibram) esattamente a fianco alle sedute, cosicchè la persona che sta provando deve per forza interfacciarsi con la marca

è un inno continuo a Vibram e alle Fivefingers, ma in modo non ostentato, senza esagerare, ma ripetuto diverse volte per celebrare l’unicità del marchio e della sua innovazione (5).

Unica stramberia, ma siamo sicuri che un certo target esiste per questo articolo, le Fivefingers per cani, che hanno seguito la moda di addobbare il proprio animale domestico come una persona.

Punti di forza

Integrazione pdv-sito internet, Layout, Politica di branding, Parte del personale premuroso e competente

Punti di debolezza

Sedute tutt’altro che confortevoli soprattutto per chi calza le Fivefingers la prima volta

La sostenibilità di Vibram Fivefingers, Milano

Impatto ambientale    3
Solidarietà    1
Legami con il territorio    2
Naturalità    5
Organic    3
Artigianalità    3

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Il Consorzio DOC Delle Venezie al fianco di Re.N.Is.A. per promuovere la cultura del vino tra gli studenti.

Il 16 aprile si è tenuta a Roma, presso il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, la conferenza stampa “Progetto Impresa-Giovani-Futuro” organizzata da Consorzio DOC Delle Venezie e Re.N.Is.A. – Rete Nazionale Istituti Agrari. Un appuntamento voluto per presentare il protocollo d’intesa, siglato ufficialmente proprio a chiusura lavori, dal Consorzio e Re.N.Is.A. con l’obiettivo di valorizzare la cultura del vino promuovendone un consumo responsabile e moderato, favorire la conoscenza del Pinot Grigio DOC Delle Venezie tra gli studenti e supportare l’inserimento dei giovani nel mondo del lavoro con un’attenzione particolare al settore vitivinicolo.

Report Dil Solutions: Dove cercare i recuperi nell’attività di Profit Recovery?

Tramite il supporto di DIL Solutions, società specializzata nell'analisi dei bilanci atta al miglioramento dei margini di profitto, scopriamo in quali processi si annidano le maggiori opportunità di recuperare risorse significative per lo sviluppo delle imprese.

MDD Wars, pizza surgelata: Aldi vs DPiù

A confronto due pizze margherita surgelate MDD: una di Aldi a marchio "Cucina" e l'altra di DPiù a marchio "F.lli Del Grano". Due prodotti diversi sebbene contino su ingredienti molto simili. Il nostro test tiene in considerazione confezione, etichetta, produttore, rapporto qualità/prezzo e sapore. La pagella è al fondo dell'articolo.

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.