Parmalat, forte innovazione debole marca

Data:

Parmalat, forte innovazione debole marca

Giugno 2013. Ci sono due fondamentali tipi di disequilibrio nella relazione tra marca e prodotto. In un caso, la marca veste con convinzione un contenuto debole, altre volte un prodotto forte non trova giustizia nel suo vestito di marca. Ci sembra che Parmalat rientri in questa seconda categoria. I prodotti sono forti, l’azienda sa fare innovazione: molto interessante anche il claim “Il latte oggi” che con semplicità promette di soddisfare – come poi la gamma fa – tutti i nuovi bisogni della moderna alimentazione. Strano però che questo forte contenuto venga “imbottigliato” in un mondo segnico vecchiotto e di relativa qualità.

La sfida più difficile è fare innovazione, come riesce a fare Parmalat: vestirla dovrebbe essere molto più facile. L’identity è polverosa, dal logo alle etichette alle strutture del packaging. Anche la comunicazione pubblicitaria non è sufficientemente convincente: non lavora su insight forti – magari poi raccontabili con simpatia – ma su piccoli sketches quotidiani che si limitano alla simpatia. E’ un peccato: Parmalat potrebbe essere una grande marca, di quelle olimpiche; invece finisce per restare un ottima gamma di prodotti da una azienda di servizio che si fonda su innovazione e moderna qualità. Valori non celebrati abbastanza per delineare un forte territorio di marca.
 
Silvia Barbieri

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Biscotti al burro: Flying Tiger vs Action

Un confronto peculiare, quello tra i biscotti al burro proposti da due format DILP esteri ma amatissimi anche in Italia: Flying Tiger e Action.Come sempre, la nostra valutazione riguarda rapporto qualità/prezzo, confezione, ingredienti e sapore.

Lidl aggiorna la rete vendita: Il caso Molfetta

Lidl Italia investe in modo importante nell'apertura di nuovi store e nella riqualificazione dei vecchi, troppo piccoli per adeguarsi al format attuale. A Molfetta, la nuova sede di Lidl è a pochi passi dalla precedente, oggi dimora di un negozio drug. Visitiamo il pdv del famoso discounter tedesco, analizzandone le peculiarità.

Il Gruppo Mancuso fra le eccellenze italiane protagoniste della missione di Intesa Sanpaolo a Dubai

Un’occasione strategica per l’internazionalizzazione e la crescita: il Gruppo Mancuso - importante azienda alimentare che produce una vasta gamma di prodotti, dai dessert all'ittico - fra le eccellenze italiane nella missione organizzata da Intesa Sanpaolo negli Emirati Arabi Uniti.

La chiave per la sostenibilità accessibile. Intervista a Luca Ciuffreda, Direttore di Primark Italia.

Primark è un gigante irlandese dell'abbigliamento accessibile da oltre 11 miliardi di fatturato, per un totale di 460 negozi in 17 Paesi. Qual è la strategia dell'azienda in termini di sostenibilità, approccio al territorio e piani per il futuro? Ne parliamo con Luca Ciuffreda, Direttore di Primark Italia.