Coin con Oxfam per i diritti delle donne

Data:


Coin con Oxfam per i diritti delle donne

Maggio 2013. Oxfam Italia e Coin uniscono le loro forze e danno vita a un progetto di comunicazione e a una raccolta fondi incentrata sui diritti delle donne e sulla loro capacità di costruire un mondo migliore. Per far questo coinvolgeranno clienti, stilisti, giornalisti e i propri dipendenti a sostegno di Oxfam che per il 2013 si è proposta di far uscire dalla povertà 80.000 persone.

“Il nostro target sono le donne: 70% clienti e 80% dipendenti” spiega Simone Domenici, dg di Coin, l’insegna che ha stretto un rapporto con Oxfam di lungo periodo. Le donne, infatti, sono il 70% delle persone che vivono in povertà, sono donne i 2/3 dei bambini che non hanno accesso all’istruzione, che guadagnano un terzo del reddito mondiale, ma lavorano per 2/3.

Per il progetto è stato creato il contest Donne che fanno la differenza: un concorso fotografico sul racconto di cosa fanno le donne tutti i giorni, caricabili sul sito coin.it/oxfam. In premio un viaggio in Bosnia Erzegovina a visitare gli sforzi concreti di Oxfam e buoni di acquisto in Coin.

I clienti che visiteranno gli store di Coin entro il 21 luglio potranno sostenere Oxfam con
. lo Scontrino solidale, donando il resto dell’acquisto a Oxfam,
. gift card di un prodotto Oxfam del commercio equo e solidale,
. incontri con le testimonial di Oxfam,
. special edition, abbigliamento e oggetti per la casa disegnati dagli ambassador di Oxfam, come Helema Christensen o altre stiliste italiane.

Sottolinea Maurizia Iachino (vedere anche il filmato), presidente di Oxfam Italia: “Con i proventi la nostra onlus sviluppa attività di micro credito, creazione di impresa, servizi essenziali come l’istruzione e la salute”.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Il Consorzio DOC Delle Venezie al fianco di Re.N.Is.A. per promuovere la cultura del vino tra gli studenti.

Il 16 aprile si è tenuta a Roma, presso il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, la conferenza stampa “Progetto Impresa-Giovani-Futuro” organizzata da Consorzio DOC Delle Venezie e Re.N.Is.A. – Rete Nazionale Istituti Agrari. Un appuntamento voluto per presentare il protocollo d’intesa, siglato ufficialmente proprio a chiusura lavori, dal Consorzio e Re.N.Is.A. con l’obiettivo di valorizzare la cultura del vino promuovendone un consumo responsabile e moderato, favorire la conoscenza del Pinot Grigio DOC Delle Venezie tra gli studenti e supportare l’inserimento dei giovani nel mondo del lavoro con un’attenzione particolare al settore vitivinicolo.

Report Dil Solutions: Dove cercare i recuperi nell’attività di Profit Recovery?

Tramite il supporto di DIL Solutions, società specializzata nell'analisi dei bilanci atta al miglioramento dei margini di profitto, scopriamo in quali processi si annidano le maggiori opportunità di recuperare risorse significative per lo sviluppo delle imprese.

MDD Wars, pizza surgelata: Aldi vs DPiù

A confronto due pizze margherita surgelate MDD: una di Aldi a marchio "Cucina" e l'altra di DPiù a marchio "F.lli Del Grano". Due prodotti diversi sebbene contino su ingredienti molto simili. Il nostro test tiene in considerazione confezione, etichetta, produttore, rapporto qualità/prezzo e sapore. La pagella è al fondo dell'articolo.

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.