Spècial Baguette, la nuova fetta naturale di Leerdammer

Data:


Spècial Baguette, la nuova fetta naturale di Leerdammer

Ottobre 2012. Dopo l’era delle “farciture sottiletta”, il segmento del formaggio affettato mostra segnali di crescita – nonostante le insegne distributive non vi dedichino particolare importanza nei layout dei pdv – e coinvolge nuove tipologie di formaggio, non più limitate esclusivamente al mondo del sandwich (scamorza, edamer, emmental…) ma anche pecorino, caprino ecc.
Aumenta il numero delle fette naturali unbranded (spesso è il reparto gastronomia del retailer che taglia e confeziona in vaschette take-away), a marchio e branded (soprattutto stranieri), perché soddisfano bene l’esigenza di praticità e la voglia di tradizione.

Il brand Leerdammer, leader di mercato (raggiunge una quota del 20,3% – Nielsen 2012), traina la categoria.  E’ l’unico a dedicare una vera e propria gamma ai “tagliati per”, fette naturali, fette naturali light, spècial toast, carpaccio, il fondente e, da qulache settimana, spècial baguette, rettangolare 5×15, morbido e consistente, ideale per gli amanti dei panini alla francese, freddi o caldi, ricchi o semplici, da consumare dentro o fuori casa.
Come le altre referenze, il tailor made per la baguette è supportato da una forte strategia di comunicazione, chiaramente esplicativa:
–    il pack, apri&chiudi, “per fette sempre perfette”, esprime la praticità, la freschezza e la genuinità della fetta appena tagliata dalla forma; è trasparente e particolarmente visibile a scaffale grazie ai colori vivaci e al visual invitante;
–    appare nel sito, che propone ricette differenziate per personaggio (lo chef, la frettolosa, il goloso) e una sit-com a puntate che “racconta” cosa succede in cucina con le fette Leerdammer;
–    manca ancora uno spot tv che comunichi il concept del “pane e cacio”, pratico e veloce.
Dopo quelli sulle “fette naturali” e le “spècial toast”, c’è da aspettarselo?

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.