Esselunga prepara la sua rete romana e punta sul territorio e la Fidaty

Data:


Esselunga prepara la sua rete romana e punta sul territorio e la Fidaty

Aprile 2017. Il Superstore di Esselunga al Prenestino-Roma si aggiunge nel Lazio a quello di Aprilia. Esselunga ha iniziato a lavorare a questo superstore nel 2002, sono passati 15 anni. L’investimento è stato di 11 mio di euro, dei quali 6,5 per opere di urbanizzazione..
Entro breve, con le altre aperture previste nella capitale, l’azienda dovrebbe aprire un centro logistico, per rifornire i negozi del Lazio, adesso assistiti da Firenze.
 
La superficie di vendita e il parcheggio
Il superstore è organizzato su 4.600 mq. Il parcheggio, raso e coperto al -1 può ospitare fino a 800 posti.
 
L’offerta
L’assortimento di base prevede 24.000 referenze, esteso a 30.000 se si considera le stagionalità. Molti prodotti sono a km 0.
 
La fidelizzazione
Le diverse declinazioni di Fidaty, la carta fedeltà, nella rete di Esselunga riguardano il 95% dei clienti, un record per un’azienda retail food. L’azienda conta in un numero ragionevole di mesi di raggiungere questa percentuale anche a Roma.
 
Il mercato della zona
A 400 metri in linea d’aria opera Auchan Collatina. Nel bacino di utenza operano alcuni Carrefour Express, Crai, Todis, Conad City, Il Castoro, RisparmioPiù, EmmePiù, In’s, Montorfani , Catà e altri ancora, che dovranno vedersela con il nuovo arrivato.
 
Consegne a domicilio e Esselunga a casa
Sono attive a Esselunga le consegne a domicilio. Prossimamente, ma l’azienda non l’ha confermato, sarà attivo anche il sito internet di Esselunga a casa, probabilmente in coincidenza delle prossime aperture già pianificate a Roma.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Dubai Chocolate: analisi del trend

La Dubai Chocolate è diventata un fenomeno globale che ha rivoluzionato il mondo della pasticceria, combinando sapori mediorientali con una strategia di marketing virale. In questo articolo esploreremo le origini di tale prodotto, i suoi ingredienti distintivi, l'impatto sui mercati internazionali e, nello specifico, su quello italiano.

MDD Wars, stracchino: Penny Market vs Il Gigante

Abbiamo confrontato due stracchini MDD, uno a marchio "Il Gigante" e l'altro appartenente alla linea "Valbontà" di Penny Market. Entrambi prodotti validi, mostrano differenze nel packaging, negli ingredienti e nel rapporto qualità/prezzo: tutti aspetti che, come sempre e insieme alla componente sapore, sono stati analizzati e valutati. In fondo all'articolo, la nostra pagella.

Biscotti al burro: Flying Tiger vs Action

Un confronto peculiare, quello tra i biscotti al burro proposti da due format DILP esteri ma amatissimi anche in Italia: Flying Tiger e Action.Come sempre, la nostra valutazione riguarda rapporto qualità/prezzo, confezione, ingredienti e sapore.

Lidl aggiorna la rete vendita: Il caso Molfetta

Lidl Italia investe in modo importante nell'apertura di nuovi store e nella riqualificazione dei vecchi, troppo piccoli per adeguarsi al format attuale. A Molfetta, la nuova sede di Lidl è a pochi passi dalla precedente, oggi dimora di un negozio drug. Visitiamo il pdv del famoso discounter tedesco, analizzandone le peculiarità.