Abbiamo messo a confronto due caffè macinati per moka MDD. Le categorie oggetto di valutazione sono rapporto qualità/prezzo, grana e profumo, sapore. La sfida è tra Esselunga (linea Smart) e Penny Market. Al fondo dell’articolo, proponiamo la pagella finale.

Penny Market è una catena discount presente in Italia dal 1994, parte del gruppo tedesco REWE, uno dei principali operatori europei della grande distribuzione. Con oltre 400 punti vendita distribuiti su tutto il territorio nazionale, si distingue per sviluppare anche negozi che ricadono nella categoria della piccola prossimità, a differenza di player come Lidl o EuroSpin i quali, invece, presidiano format dimensionalmente più importanti.
L’azienda punta anche su sostenibilità e innovazione, promuovendo iniziative per la riduzione dell’impatto ambientale. Nel caso del caffé macinato per moka, abbiamo scelto una referenza con il marchio insegna. Il prodotto è stato acquistato nel punto vendita di Varese, in data 2 maggio 2025.
Esselunga è una delle principali catene italiane della grande distribuzione organizzata, fondata nel 1957 con l’apertura del primo supermercato a Milano. Nel 2019, ha introdotto tra gli altri marchi MDD anche la linea Smart, pensata per offrire un’ampia gamma di prodotti a prezzi altamente competitivi. Con oltre 400 referenze che spaziano dalla pasta al latte, dai biscotti all’olio d’oliva, consente ai clienti di effettuare una spesa completa, risparmiando. Abbiamo scelto il caffè macinato per moka di questa linea per confrontarlo con quello di Penny. L’acquisto è stato fatto nel mese di aprile 2025.
Miscela e costo

Il caffè macinato per moka Penny è al 100% Arabica mentre quello Smart è composto da una miscela di Arabica e Robusta.Non sono specificate le proporzioni.
Il primo è prodotto dall’azienda Pellini Caffè S.p.A. Esselunga invece si affida, per Smart, al Gruppo Gimoka S.p.A.
Prezzo al chilo
Esselunga per la linea Smart adotta la politica dei “prezzi bassi & fissi”, slegata dal possesso della carta Fidaty e, quindi, applicata indistintamente a tutti i clienti. La confezione di caffè macinato per moka da 250 g costa 2.19 euro (8.76 €/kg). Il prodotto da 250 g Penny, invece, costa 2.89 euro (11.56 €/kg).
Confezione

Le confezioni di caffè macinato MDD prese in esame sono profondamente diverse tra loro. Smart di Esselunga è una linea che penalizza l’estetica per puntare invece sulla massima riconoscibilità: conosciuta e apprezzata per i prezzi convenienti, a colpo d’occhio è immediatamente identificabile a scaffale grazie al colore giallo acceso che la caratterizza.
Ricorda la “strategia Simpson”: nel celeberrimo cartone animato ideato da Matt Groening, infatti, la carnagione di tutti i personaggi è gialla. In questo modo, facendo zapping, il telespettatore riconosce subito il programma e può decidere di fermarsi a guardarlo.
Le informazioni, qui, sono essenziali: una tazzina stilizzata e bianca, la scritta “macinato per moka” sulla parte frontale, il lotto e il logo Smart. Sul retro, la confezione descrive brevemente la miscela di caffè e suggerisce anche la modalità per la preparazione nella moka. Un’identità molto forte, parlando di packaging, seppur a discapito dell’armonia grafica e della narrazione.

Penny Market punta invece su una confezione molto elegante e attraente, con punti in comune con i packaging dei brand più famosi. Color oro delicato per lo sfondo, logo bianco e rosso, grafica con tazzina di caffè realistica e invitante, icona con l’intensità della miscela, dicitura “100% arabica qualità oro”.
Non solo: troviamo anche il logo della Rainforest Alliance, organizzazione internazionale senza scopo di lucro impegnata nella salvaguardia ambientale delle foreste e che troviamo spesso nei prodotti MDD (ne è un esempio l’uovo di Pasqua Deluxe di Lidl).
Anche nel caso di Penny, sul retro della confezione ci sono dei suggerimenti sulla preparazione in moka, con le indicazioni sullo smaltimento come informazione aggiuntiva. A coinvolgere l’acquirente è anche un box che abbraccia il fianco della confezione e che anticipa graficamente il caffè all’interno. Un’identità più standard, ma ricercata per essere al pari dei brand maggiori e suggerire una qualità superiore.
Caffè per moka: prova d’assaggio

Procediamo con la prova d’assaggio, osservando dapprima il caffè in purezza per poi utilizzare il prodotto e verificare anche il residuo nella moka. Le moka sono state fatte con la stessa quantità di caffè e di acqua, per entrambi i marchi MDD.
Aspetto macinatura e profumo

Aperte le confezioni, entrambe di alluminio e sottovuoto, emergono nell’immediato due caratteristiche: colore del caffè e aromaticità olfattiva. Nel caso di Penny notiamo un caffè di color marrone piuttosto chiaro, nonché un profumo avvolgente e acidulo ma decisamente dolce.
Nel caso di Smart, invece, riscontriamo un caffè più scuro e un odore forte e pungente. Questa caratteristica, a pochi minuti dall’apertura della confezione, muta rivelando un profumo intenso e rotondo, quasi di cioccolato.
Tali differenze tra uno e l’altro sono dovute probabilmente alle identità del caffè: l’Arabica ha un chicco più chiaro e un aroma più dolce, mentre la Robusta contribuisce con una sfumatura piuttosto scura e un’aromaticità più amara.
Sapore del caffè


Il gusto dei caffè ottenuti e testati senza zucchero, nonché il loro aspetto, rispecchiano le premesse iniziali. Il prodotto Penny ha un sapore più acidulo ma anche maggiormente dolce e delicato, mentre Smart restituisce un sapore più amaro ma anche rotondo e caldo.
In quest’ultimo caso, le note di cioccolato persistono al palato anche a distanza di tempo dal sorso. Nel colore dei due prodotti esistono poi delle differenze: più scuro il caffè Smart, più chiaro il caffè Penny. La natura degli assaggi e della valutazione, possiamo dire, è diversa proprio per le caratteristiche peculiari dei due caffè coinvolti: 100% Arabica per Penny, Arabica e Robusta per Smart.
Pagella finale

Il voto relativo al sapore è formulato in base a come e quanto il caffè veicoli le specificità del chicco di partenza. Ovvero, parliamo di caratteristiche organolettiche al di là dei gusti personali riguardanti la miscela.
Caffè per moka Esselunga – Smart 6,5
Packaging 6 (media tra 4 per l’estetica forse troppo riconducibile alla fascia entry level e 8 per la riconoscibilità tra i competitor)
Aspetto e profumo del caffè macinato 6 (per l’odore pungente appena aperta la confezione)
Sapore 7
Rapporto Qualità/Prezzo 7
Caffè per moka Penny 6,6
Packaging 7
Aspetto e profumo del caffè macinato 7
Sapore 7
Rapporto Qualità/Prezzo 6