Com’è la nuova marca del distributore di Coop?

Data:

Com’è la nuova marca del distributore di Coop?

Settembre 2016. Comincia a vedersi a scaffale la nuova linea grafica di prodotti a marchio della Coop. Esce di scena la linea che ha contribuito a fare la storia delle PL in Italia, sostituita da una scelta improntata al minimalismo radicale. Il logo firma con grande discrezione prodotti che seguono i codici base della categoria. Un passaggio radicale dal massimalismo di una grafica che si ripeteva uguale e distintiva trasversalmente a tutte le categorie. Il cambio è sostanziale e presenta una PL che scommette sulla variabilità della sua presenza. La linea precedente aveva certamente fatto il suo tempo: un system troppo rigido e oggi anche un po’ povero. Troppo ripetitivo per soddisfare un consumatore sempre più attento al prezzo ma contemporaneamente alla ricerca di una gratificazione ogni volta che acquista, a prescindere dal prezzo.
Detto ciò il cambio ci sembra troppo remissivo: Coop si merita una voce più orgogliosa e dominante, pur nella varietà. Coop è partecipazione, gruppo. E quel gruppo di prodotti – così ben uniti tra loro – sembrava proprio espressione della filosofia di fondo di Coop: comunità di persone, comunità di prodotti. Una linea base ben identificata – magari ridotta nel numero delle referenze a vantaggio di altre linee specifiche del distributore, come per esempio Viviverde o la nuova Origine – avrebbe raccontato meglio il valore di Coop, evitando di giocarsi la carta del puro me-tooismo. Non necessariamente un system chiuso ma un linguaggio più distintivo e premiante nel suo complesso. Perché Coop è varietà, è qualità, è convenienza. Avrebbe potuto essere tutte queste cose con un linguaggio gratificante e orgoglioso della sua natura comunitaria.
 
Silvia Barbieri


 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.