Idm e gdo fra pessimismo, attendismo e ottimismo

Data:

Idm e gdo fra pessimismo, attendismo e ottimismo

Maggio 2016. Una kermesse, commerciale e intellettuale, come Linkontro di Nielsen, è una sorta di termometro per vedere e sentire qual è il sentiment, l'atmosfera che pervade la business community.
 
Se andate su Linkontro.it trovate il dettaglio dei relatori che si sono succeduti nella tre giorni di Forte Village. Guardando e ascoltando gli umori della sala abbiamo diviso in tre segmenti i relatori risultati i più ottimisti, gli ansiogeni e gli attendisti. Non ci sono tutti, ma solo quelli che hanno fatto parlare più di se'.
 
Gli ottimisti
Leggere e ascoltare lo scrittore Francesco Piccolo è davvero un piacere. L'ironia dei suoi racconti di vita quotidiana, densi di humor elegante, sprizzano ottimismo da tutti i pori.
Christian Centonze di Nielsen ha ricevuto applausi a scena aperta per il disegno dell'attualità e del futuro della industria del largo consumo. Nonostante la complessità sottolineata, molti hanno intravisto un percorso possibile.
Mario Gasbarrino di U2-Unes ha una visione ottimistica per carattere e anche nel ricordare che "L'e-commerce è come il monossido di carbonio, ammazza e non si vede" ha generato, a suo modo ottimismo e più di qualche risata amara o a denti stretti.
Gregoire Kaufmann di Carrefour ha spiegato che ristrutturando con intelligenza i negozi e creando empatia un'altra strada c'è (secondo RetailWatch la sfida della ristrutturazione della rete è la sfida di questi due anni).
Marco Pedroni di Coop Italia ha enfatizzato le nuove MDD core, main stream, che diventano Orgine, per bisogni e funzione d'uso nella categoria, quindi non vale più il brand ombrello: un passaggio chiave per i prossimi 5 anni.
Sami Kahale di P&G ha detto chiaro e tondo che bisogna ridurre il numero di referenze e la pressione promozionale.
Giovanni Zucchi ha spiegato che la terza via nell'olio c'è: deve diventare trasparente.
 
Gli ansiogeni
Non sono pessimisti di professione, ma hanno generato ansia e malumore.
Mariangela Marseglia di Amazon non ha svelato nulla della strategia di Jeff Bezos, ha solo detto che le consegne a volte si fanno in 20 minuti e che occuperanno tutti gli spazi disponibili, anche le filiere dei territori. Il drone è solo rimandato.
Paola Scarpa di Google e Giovanni Loser di Illy, hanno confidato che i big data sono cose per pochi ed è meglio affrettarsi perché il treno è in movimento. Da scegliere.
Steve Matthensen di Nielsen ha suggerito di studiare la Cina, non gli Stati Uniti.
Paolo Iabichino di Ogilvy pur di difendere l'olio di palma della Nutella ha letto 3 post di consumatori che erano felici della non sostenibilità del brand della Ferrero, riuscendo in 19 secondi a fare a pezzi uno dei leit motivo de Linkontro, quello, appunto della sostenibilità.
 
Gli attendisti
Francesco Daveri dell'Università Cattolica, forse perché aveva poco tempo a disposizione, ha spiegato che la ripresa c'è, si, ma, però, forse, non proprio adesso. La vedremo?        
Valerio DiNatale di Mondelez, ha assicurato che gli investimenti in comunicazione e marketing continueranno, certo in direzione di internet, ma come?
 
Voto a Lincontro 2016: 7 (su 10)
 
Il tema della prossima edizione sarà Leading the change, e non si parlerà più di on e off line, perché a maggio 2017 il tutto sarà integrato, come ha detto Giovanni Fantasia di Nielsen. O in via di integrazione. Vedremo.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Biscotti al burro: Flying Tiger vs Action

Un confronto peculiare, quello tra i biscotti al burro proposti da due format DILP esteri ma amatissimi anche in Italia: Flying Tiger e Action.Come sempre, la nostra valutazione riguarda rapporto qualità/prezzo, confezione, ingredienti e sapore.

Lidl aggiorna la rete vendita: Il caso Molfetta

Lidl Italia investe in modo importante nell'apertura di nuovi store e nella riqualificazione dei vecchi, troppo piccoli per adeguarsi al format attuale. A Molfetta, la nuova sede di Lidl è a pochi passi dalla precedente, oggi dimora di un negozio drug. Visitiamo il pdv del famoso discounter tedesco, analizzandone le peculiarità.

Il Gruppo Mancuso fra le eccellenze italiane protagoniste della missione di Intesa Sanpaolo a Dubai

Un’occasione strategica per l’internazionalizzazione e la crescita: il Gruppo Mancuso - importante azienda alimentare che produce una vasta gamma di prodotti, dai dessert all'ittico - fra le eccellenze italiane nella missione organizzata da Intesa Sanpaolo negli Emirati Arabi Uniti.

La chiave per la sostenibilità accessibile. Intervista a Luca Ciuffreda, Direttore di Primark Italia.

Primark è un gigante irlandese dell'abbigliamento accessibile da oltre 11 miliardi di fatturato, per un totale di 460 negozi in 17 Paesi. Qual è la strategia dell'azienda in termini di sostenibilità, approccio al territorio e piani per il futuro? Ne parliamo con Luca Ciuffreda, Direttore di Primark Italia.