Kobu-Modena: informare su prodotto e prezzi

Data:


Kobu-Modena: informare su prodotto e prezzi

Aprile 2014. Informare oggi è diventato complicato, di informazioni si scoppia, fisiche o virtuali, è una torre di babele che si moltiplica e dilata all’infinito. Eppure comunicare è importantissimo: bisogna farlo in modo semplice, didascalico, razionale e funzionale, ma anche trasparente, soprattutto quando si parla di prezzo.

La case history di Kobu, ristorante-take away sembra interessare tutti gli elementi che abbiamo descritto.

La location
Il locale si trova nella piazza principale del centro commerciale Grandemilia di Modena. La visibilità è ottima.

L’offerta
Cucina classica giapponese, crudo, fritto e cotto. La lavorazione è a vista.

La comunicazione
La comunicazione è in realtà il piatto forte della casa. Due portali incorniciano il locale. Sono fatti di colonne che riproducono con fotografie e prezzo in evidenza i piatti dell’offerta commerciale. Le persone in fila possono, sia dx sia sulla sx, vedere le fotografie dei piatti che vogliono ordinare con il prezzo corrispondente. Le fotografie sono ben realizzate, l’informazione è dettagliata sulle materie prime utilizzate, il prezzo ha il corpo giusto per essere visto. In più sul bancone una lavagna illustra i piatti del giorno che si aggiungono a quelli delle colonne dei portali.

Punti di forza
Comunicazione integrata, Prezzi in evidenza, Lavorazione a vista

Punti di debolezza
Ambiente freddo

La sostenibilità di Kobu, Modena
Impatto ambientale    2
Solidarietà    2
Legami con il territorio   1
Naturalità    4
Organic-bio    3
Artigianalità    5
 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.