A Stefano Beraldo-Coin ri-piace il brand Upim. Come mai?

Data:

A Stefano Beraldo-Coin ri-piace il brand Upim. Come mai?

Ottobre 2012. Ritorna in auge nel gruppo Coin il marchio Upim. Dopo averlo acquistato e bistrattato con strani aggiustamenti ecco il back to Upim: “Se OVS è l’emozione, Upim rappresenta il lato pratico e appagante dell’acquisto veloce per tutte le età”. Il vecchio posizionamento dell’insegna era “Il prodotto-prodotto”, cioè prima di tutto la funzione e la destinazione d’uso. Fu cancellato, peccato, un po’ quello che era successo agli house brand di Coin, peccato.
Ma non pensavamo di certo Beraldo fosse un uomo di non marketing, soltanto uno che aspettasse i tempi giusti. E i tempi giusti sono arrivati e sono quelli di crisi, anni con pochi frills: ecco perché adesso anche nella nuova acquisizione Bernardi torna il marchio Upim. La quotidinaità, “Il lato pratico e appagante dell’acquisto veloce per tutte le età”, come dice Beraldo.
L’unica cosa che ci lascia un po’ impensieriti è quel “veloce”. Stefano prova a ristrutturarlo e a farlo un po’ più slow, visto che metti Croff e profumeria? Ma si, dai, si può.
Vista l’imponenza delle acquisizioni manca ancora una insegna dal prezzo basso, sotto Oviesse, non sarebbe ora?

2 Commenti

  1. Questa e' una bella notizia! È' il posizionamento che avevamo proposto agli azionisti precedenti e mai perseguito fino in fondo. Avanti così!

  2. Ciao Luigi. Secondo il mio parere puoi leggere "anche" il logo, insegna UPIM, nel new linguaggio Geoglocal con Up Him ( Il Lui – il sovra…, il mondo sopra , le cose sopra, il meglio per…) non è male?? saluti. GFL

Rispondi a Susanna Bellandi Cancella la risposta

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.