Artis Cafè SF-Usa: torrefazione e accoglienza

Data:


Artis Cafè SF-Usa: torrefazione e accoglienza

Novembre 2014. Questa cafeteria visitata a San Francisco aiuta a capire cosa vogliono i consumatori e come rispondono a precise sollecitazioni.

La location
Abbastanza centrale

Layout
Tutto ruota attorno al Live roast bar che sebbene sia un'isola è composto da più momenti merceologici: i dispenser a vista delle diverse origini di caffè, la torrefazione per infusione, il banco vero e proprio. Diciamo che occupa visivamente uno spazio ben superiore, infatti, i dispenser di materia prima hanno un'esauriente momento di informazione e la persona che vuole acquistare quella miscela non può di certo ignorarla. L'effetto però non è ingombrante.

Tavoli
Essenziali nella spazio e nel design, non possono essere comodissimi altrimenti il tempo di permanenza sarebbe esagerato ma sono comodi per passare un'oretta degustando il caffè e lavorando al computer con il wi fi gratuito e di buona copertura.

Atmosfera
Certo siamo in una torrefazione con vendita di caffè e prodotti complementari ma la leggerezza delle soluzioni adottate permettono di essere capiti da diversi target e gusti.

Materiali
Naturali e funzionali, congruenti al posizionamento del locale.

Prezzi
In linea con il mercato.

La sostenibilità di Artis, San Francisco-Usa

Impatto ambientale    3
Solidarietà    4
Legami con il territorio   4
Naturalità    4
Organic-bio    4
Artigianalità            4
 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Il ristorante IKEA perde colpi:Il caso Bari

Ad IKEA non è bastato rivoluzionare il mercato del mobile perché, come noto, è anche riuscita a cimentarsi con successo nel mondo della ristorazione. A Bari, però, notiamo uno spiacevole disservizio assolutamente evitabile.

Il Consorzio DOC Delle Venezie al fianco di Re.N.Is.A. per promuovere la cultura del vino tra gli studenti.

Il 16 aprile si è tenuta a Roma, presso il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, la conferenza stampa “Progetto Impresa-Giovani-Futuro” organizzata da Consorzio DOC Delle Venezie e Re.N.Is.A. – Rete Nazionale Istituti Agrari. Un appuntamento voluto per presentare il protocollo d’intesa, siglato ufficialmente proprio a chiusura lavori, dal Consorzio e Re.N.Is.A. con l’obiettivo di valorizzare la cultura del vino promuovendone un consumo responsabile e moderato, favorire la conoscenza del Pinot Grigio DOC Delle Venezie tra gli studenti e supportare l’inserimento dei giovani nel mondo del lavoro con un’attenzione particolare al settore vitivinicolo.

Report Dil Solutions: Dove cercare i recuperi nell’attività di Profit Recovery?

Tramite il supporto di DIL Solutions, società specializzata nell'analisi dei bilanci atta al miglioramento dei margini di profitto, scopriamo in quali processi si annidano le maggiori opportunità di recuperare risorse significative per lo sviluppo delle imprese.

MDD Wars, pizza surgelata: Aldi vs DPiù

A confronto due pizze margherita surgelate MDD: una di Aldi a marchio "Cucina" e l'altra di DPiù a marchio "F.lli Del Grano". Due prodotti diversi sebbene contino su ingredienti molto simili. Il nostro test tiene in considerazione confezione, etichetta, produttore, rapporto qualità/prezzo e sapore. La pagella è al fondo dell'articolo.