Silvia Barbieri

133 ARTICOLI

Exclusive articles:

Caffe’ Hag, per il gusto di?

In Italia caffè Hag è una marca che ha costruito una tale forza da essere sinonimo di una tipologia di prodotto: ovviamente il caffè decaffeinato. Un tempo la sua visibilità era assai elevata. Oggi, nonostante l’incredibile dinamismo del mercato caffè, ha perso di centralità dando l’impressione di essere una marca rimasta un po’ ferma nel tempo. La sua identità a scaffale è chiara, semplice ma forse un po’ ...

Birra Beck’s, tutto giusto ma manca il graffio

Sarà che il mercato delle birre è davvero affollato, molto competitivo e in continua evoluzione. Sarà che il verde nel mondo della birra appartiene ad Heineken, anche se la prima bottiglietta verde è stata proprio quella di Beck’s. Ma il branding della più grande birra tedesca, per quanto giusto, corretto, ben articolato, fatica a segnare una differenza netta rispetto a quel grande dominatore di categoria che è appunto...

Brand e cinema: il ritorno alla realtà

Una sorpresa aspettava questo anno gli spettatori del Festival del Cinema di Venezia. Quella sorpresa era "la realtà".  C'erano i documentari - uno bellissimo di tre ore sulla communità del Queen a N.Y, per esempio. Poi c'erano i docu-film, come quello dedicato a Janis Joplin...

VW, i brand hanno tanto da perdere

Quanto sta succedendo in queste ore lascia senza parole. Uno dei più forti, gloriosi, consistenti brand del mondo improvvisamente rivela una parte di sé che nessuno mai avrebbe immaginato potesse esistere e che davvero colpisce al cuore il valore - e i valori - di quella marca per allargarsi più in generale al'”origin” brand “Germania. Perché, diciamolo, si sceglie VW non tanto perché le sue automobili...

Biennale d’arte contemporanea: laboratoro di trend strategici

L’arte ispira la comunicazione, la comunicazione ispira l’arte, la moda si fonde con l’arte, il design si fonde con il cibo, e cosi via. E’ sempre successo, ora è difficile anche definire confini. In questo contesto, visitare la Biennale di Venezia – ancora di più grazie al taglio socio-politico del suo curatore - diventa occasione per provare a cogliere tensioni anticipatorie che possono ispirare il pensare e l’agire di una...

Breaking

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.

MDD Wars, crostata all’albicocca: Bennet vs Eurospin

Quale, tra la crostata all'albicocca di Bennet e quella di EuroSpin risulta ottenere il punteggio più alto nell'ambito del nostro test?Prendiamo in considerazione packaging, aspetto, sapore e rapporto qualità/prezzo. A differenza del solito, in questo caso si è reso necessario un ulteriore e interessante approfondimento.
spot_imgspot_img