Carrefour continua a sperimentare le tecnologie digitali a Varsavia

Data:

Carrefour continua a sperimentare le tecnologie digitali a Varsavia
 
Febbraio 2018. Carrefour approfondisce il suo sentiero di sperimentazioni delle nuove tecnologie digitali nel supermercato e questa volta lo fa a Varsavia, Polonia, con il concept Pro.
 
La superficie di vendita di questo nuovo impianto è di 2.000 mq di vendita (all’interno di un centro commerciale) con un assortimento di circa 13.000 referenze.
 
L’assortimento è posizionato sui prodotti del benessere, sia nel grande reparto dell’ortofrutta con i prodotti biologici ma anche nello scatolame con diverse intersezioni di gluten free, prodotti per diabetici che assommano insieme 800 referenze.
 
Nei freschi e nello scatolame sono molti prodotti locali.
 
Il ruolo del digitale
Se il consumatore non trova le referenze che cerca può ordinarli attraverso 19 schermi interattivi ma anche tramite la APP MonCarrefour. Fatto l’ordine (nel negozio, ma tramite la APP dovunque si trovi) può ritirare i prodotti nel Coolmat, il deposito di ritiro.
 
In questo modo l’assortimento aumenta a 16.500 referenze, approfondisce il food in modo convincente e nel sito carrefour.pl può aggungere la ricerca ad altre 6.000 referenze non food.
 
In questo supermercato è stato allestito anche il ristorante, antistante l’area dell’ortofrutta. Il ristorante prepara piatti di carne, pesce o vegetariani. Ovviamente il cliente può mangiare in loco i prodotti acquistati a self service.
 
Le casse sono spartite in 5 assistite e 7 a self-service. Queste ultime, anziché essere in batteria con quelle tradizionali, sono ubicate nel centro del punto di vendita. Le casse accettano il percorso Scan&Go. Al servizio assistenza funziona il Facturomat, dove il cliente può chiedere la fattura.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Biscotti al burro: Flying Tiger vs Action

Un confronto peculiare, quello tra i biscotti al burro proposti da due format DILP esteri ma amatissimi anche in Italia: Flying Tiger e Action.Come sempre, la nostra valutazione riguarda rapporto qualità/prezzo, confezione, ingredienti e sapore.

Lidl aggiorna la rete vendita: Il caso Molfetta

Lidl Italia investe in modo importante nell'apertura di nuovi store e nella riqualificazione dei vecchi, troppo piccoli per adeguarsi al format attuale. A Molfetta, la nuova sede di Lidl è a pochi passi dalla precedente, oggi dimora di un negozio drug. Visitiamo il pdv del famoso discounter tedesco, analizzandone le peculiarità.

Il Gruppo Mancuso fra le eccellenze italiane protagoniste della missione di Intesa Sanpaolo a Dubai

Un’occasione strategica per l’internazionalizzazione e la crescita: il Gruppo Mancuso - importante azienda alimentare che produce una vasta gamma di prodotti, dai dessert all'ittico - fra le eccellenze italiane nella missione organizzata da Intesa Sanpaolo negli Emirati Arabi Uniti.

La chiave per la sostenibilità accessibile. Intervista a Luca Ciuffreda, Direttore di Primark Italia.

Primark è un gigante irlandese dell'abbigliamento accessibile da oltre 11 miliardi di fatturato, per un totale di 460 negozi in 17 Paesi. Qual è la strategia dell'azienda in termini di sostenibilità, approccio al territorio e piani per il futuro? Ne parliamo con Luca Ciuffreda, Direttore di Primark Italia.