Chiquita, la banana che ha visto lontanissimo

Data:

Chiquita, la banana che ha visto lontanissimo

Marzo 2012. Oggi parlare della qualità di quello che mangiamo, del benessere che la frutta offre sembra scontato e tanti sono i bollini che garantiscono la qualità di un frutto. Ma pensarci nel 1944 ha davvero del visionario. Così nasce Chiquita – che se ha vissuto momenti non sempre felici relativamente alle sue policy aziendali, questioni oggi tutte risolte – ha certamente implementato una strategia di marketing e comunicazione felicissima. C’è visione ad intuire 80 anni fa che garantire la salubrità, la naturalità e non solo il gusto della frutta sarebbe stato il futuro. Condivisibile anche la scelta saggia di innovare restando legati al proprio core, appunto la frutta. Quindi sì ai frullati tutti naturali in Italia o alle Fruit Chips negli Stati Uniti: ma il beneficio per il consumatore è sempre lo stesso, qualità totale, naturalità e gusto. Sono scelte semplici e proprio per questo così rare!

1 commento

  1. E infatti Chiquita da sempre si identifica come brand leader assoluto per le banane. Se consideriamo che, anche se in maniera meno forte, per gli ananas c'è Del Monte vissuto come il top, possiamo chiederci che spazio c'è per un nuovo brand, F.lli Orsero, aldilà del massiccio investimento pubblicitario in atto. Twitter @superconv

Rispondi a superconv Cancella la risposta

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.