Farage-Mi: abbinare cioccolato e cucina

Data:

Farage-Mi: abbinare cioccolato e cucina
 
Novembre 2014. Farage Cioccolato a Milano – via Brera, 5 Visita effettuata il: 23 settembre
ore: 18,00
 
Layout: La cioccolateria di Farage è situata nella zona centrale ed elegante di Brera, si presenta con tre vetrine e non si può non notare questo locale molto ben illuminato da lampade a muro e lampadari e ingentilito da diversi accorgimenti quali le decorazioni floreali che si possono notare un po' ovunque, le pareti sono in tinta chiara; l'arredamento è costituito da diversi tavolini comprensivi di divani e sedie; la pavimentazione è in legno di rovere. Ambiente raffinato e di buon gusto.
 
In questo locale la specialità è il cioccolato, ma è attrezzato anche come piccola cucina dove si può pranzare con piatti semplici e curati, preparati nell'apposito locale attrezzato per lo scopo (non visibile dall'esterno). Il menù è a disposizione sul banco della caffetteria in un simpatico libricino colorato e i prezzi sono contenuti, per una porzione di torta salata agli spinaci con patate e insalata 10€, oppure roast beef servito con patate o insalata 13€, 9€ per un piatto di tagliatelle al pesto; il servizio ai tavoli è compreso nel prezzo, ma il costo di una tazzina di caffè sale ai 2€ anziché 1€ consumato al banco.
Un'altra saletta dotata di tavoli e posti a sedere si trova al piano sottostante da cui si accede tramite scala.
La cassa è situata accanto al ripiano del bar.
Voto: 3
 
Ergonomia: Gli spazi sono limitati ma confortevoli, i tavoli sono sistemati in uno spazio a loro dedicato.
Voto: 3
 
Vetrine: La vetrina della pasticceria è collocata ad angolo con il banco della caffetteria. La vetrina che occupa parte del locale è suddivisa tra la pasticceria e la cioccolateria nonché uno spazio dedicato alla torte; i prodotti sono esposti in buon ordine e il listino prezzi è  visibile. Ampia scelta per la pralineria dal cioccolato fondente alla nocciola, al tartufo all'arancia, alla frutta candita ricoperta di fondente, prezzo al kilo 80€, la biscotteria e le torte a 42€ al kilo. Sul ripiano della vetrina sono disposte confetture di miele biocologico, creme spalmabili.
La qualità del cioccolato è molto buona e il packaging è curato e attento nei dettagli. Un ulteriore  piano d'appoggio per il servizio ai tavoli è disposto a ridosso della parete.
I prodotti sono tutti preparati  in un laboratorio  alle porte di Milano.
 
Personale: Il personale è costituito da due giovani, disponibili.
Voto: 3
 
Toilette: E' presente nel locale, in ordine al momento della visita.
Voto: 3

 

1 commento

Rispondi a Lina Farage Cancella la risposta

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Il ristorante IKEA perde colpi:Il caso Bari

Ad IKEA non è bastato rivoluzionare il mercato del mobile perché, come noto, è anche riuscita a cimentarsi con successo nel mondo della ristorazione. A Bari, però, notiamo uno spiacevole disservizio assolutamente evitabile.

Il Consorzio DOC Delle Venezie al fianco di Re.N.Is.A. per promuovere la cultura del vino tra gli studenti.

Il 16 aprile si è tenuta a Roma, presso il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, la conferenza stampa “Progetto Impresa-Giovani-Futuro” organizzata da Consorzio DOC Delle Venezie e Re.N.Is.A. – Rete Nazionale Istituti Agrari. Un appuntamento voluto per presentare il protocollo d’intesa, siglato ufficialmente proprio a chiusura lavori, dal Consorzio e Re.N.Is.A. con l’obiettivo di valorizzare la cultura del vino promuovendone un consumo responsabile e moderato, favorire la conoscenza del Pinot Grigio DOC Delle Venezie tra gli studenti e supportare l’inserimento dei giovani nel mondo del lavoro con un’attenzione particolare al settore vitivinicolo.

Report Dil Solutions: Dove cercare i recuperi nell’attività di Profit Recovery?

Tramite il supporto di DIL Solutions, società specializzata nell'analisi dei bilanci atta al miglioramento dei margini di profitto, scopriamo in quali processi si annidano le maggiori opportunità di recuperare risorse significative per lo sviluppo delle imprese.

MDD Wars, pizza surgelata: Aldi vs DPiù

A confronto due pizze margherita surgelate MDD: una di Aldi a marchio "Cucina" e l'altra di DPiù a marchio "F.lli Del Grano". Due prodotti diversi sebbene contino su ingredienti molto simili. Il nostro test tiene in considerazione confezione, etichetta, produttore, rapporto qualità/prezzo e sapore. La pagella è al fondo dell'articolo.