Farinetti-Eataly: le amministrazioni collaborano se…

Data:


Farinetti-Eataly: le amministrazioni collaborano se…

Ottobre 2013. Oscar Farinetti affronta con RetailWatch il tema del rapporto con le amministrazioni pubbliche per il rilascio delle autorizzazioni. Lo fa prendendo spunto da quanto accaduto a Milano nel Teatro Smeraldo.

A Milano, dice Farinetti, non abbiamo avuto problemi, nonostante quanto scritto dai giornali. Mi sono arrabbiato per la cifra enorme che abbiamo dovuto pagare per gli oneri 1,2 mio di euro. Ci vorrebbero parametri diversi, distinguendo fra chi sta costruendo una villa e chi sta aprendo un’attività commerciale come la nostra e sta creando nuovi posti di lavoro. Soprattutto nei momenti di crisi.

Il Comune di Milano ci ha rilasciato le licenze, sottolinea Farinetti, in due mesi: è stato il più veloce del mondo, più di New Tork o Chicago. Non ci hanno affatto agevolato, ma sono stati solo iper-veloci. Io di certo non posso lamentarmi.

Nella nostra attività la burocrazia c’è, è un polipo brutto, dice Farinetti, ma dobbiamo combattere sensibilizzando le istituzioni e i funzionari preposti. E vi garantisco che molti hanno coscienza, bisogna stabilire con loro una buona relazione.

2 Commenti

  1. Bene, un esempio di burocrazia buona e veloce, ma qualche sospetto c'è visto che ovunque in Italia (Torino, Bari, Firenze, etc.) Farinetti ha goduto di iter burocratici molto rapidi e sconosciuti agli altri imprenditori….

  2. Finalmente buona notizia e se lo dice Farinetti bisogna crederci Imprenditore "che non le manda a dire le cose le dice" RELAZIONE quando seria agevola! importante condividere e far capire il proprio progetto e soprattutto tener fede a quanto dichiarato Marco Faccin

Rispondi a marco faccin Cancella la risposta

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Biscotti al burro: Flying Tiger vs Action

Un confronto peculiare, quello tra i biscotti al burro proposti da due format DILP esteri ma amatissimi anche in Italia: Flying Tiger e Action.Come sempre, la nostra valutazione riguarda rapporto qualità/prezzo, confezione, ingredienti e sapore.

Lidl aggiorna la rete vendita: Il caso Molfetta

Lidl Italia investe in modo importante nell'apertura di nuovi store e nella riqualificazione dei vecchi, troppo piccoli per adeguarsi al format attuale. A Molfetta, la nuova sede di Lidl è a pochi passi dalla precedente, oggi dimora di un negozio drug. Visitiamo il pdv del famoso discounter tedesco, analizzandone le peculiarità.

Il Gruppo Mancuso fra le eccellenze italiane protagoniste della missione di Intesa Sanpaolo a Dubai

Un’occasione strategica per l’internazionalizzazione e la crescita: il Gruppo Mancuso - importante azienda alimentare che produce una vasta gamma di prodotti, dai dessert all'ittico - fra le eccellenze italiane nella missione organizzata da Intesa Sanpaolo negli Emirati Arabi Uniti.

La chiave per la sostenibilità accessibile. Intervista a Luca Ciuffreda, Direttore di Primark Italia.

Primark è un gigante irlandese dell'abbigliamento accessibile da oltre 11 miliardi di fatturato, per un totale di 460 negozi in 17 Paesi. Qual è la strategia dell'azienda in termini di sostenibilità, approccio al territorio e piani per il futuro? Ne parliamo con Luca Ciuffreda, Direttore di Primark Italia.