Gli eCoupon: conoscenza e utilizzo in Italia

Data:


Gli eCoupon: conoscenza e utilizzo in Italia

Maggio 2014. Si tratta di un vero e proprio boom quello dei buoni sconto da stampare per ridurre lo scontrino medio alle casse della GDO. L’utilizzo di questo strumento è già presente da qualche anno all’interno del marketing mix di alcune marche e insegne. Ma è a partire dal secondo semestre 2013 che registra un’impennata, con un incremento sostanziale di coupon e offerte mirate per i consumatori.
La domanda di questo mezzo di risparmio è esplosa in Italia dopo che la trasmissione “Pazzi per la spesa”, famoso format tv statunitense, è stato ripreso nei palinsesti televisivi italiani. Sono nati molti gruppi di persone che hanno invaso le caselle mail di produttori ed insegne reclamando a gran voce i buoni sconto.  Anche sulla scorta di dati di vendita in calo nel 2013 sia per volumi che per valore, molti operatori hanno sperimentato ed implementato campagne di distribuzione di buoni sconto, cercando di intercettare le nuove abitudini di acquisto degli italiani.

Ma quanti consumatori conoscono i buoni sconto digitali stampabili?

Una risposta arriva dalla survey condotta da Kiwari su un campione di 2.500 maggiorenni rappresentativo degli italiani connessi alla rete.
Il 61% dei consumatori dichiara di conoscerli e più di 5 milioni di persone li ha utilizzati negli ultimi 12 mesi, senza differenze particolarmente significative per luogo di residenza. Ciò dimostra come gli eCoupon sono una delle possibilità di risparmio nota ed accessibile già a molti, in grado di rappresentare per i brand un potente strumento promozionale per raggiungere target mirati.
A conferma dell’estensione del fenomeno, Kiwari stima, in base ai dati rilasciati da Valassis, che in Italia nel solo 2013 siano stati distribuiti 24 milioni di buoni sconto – a standard Valissis – tramite i canali digitali. Il dato riveste un’importanza molto elevata in considerazione del fatto che si tratta di un aumento del 400% rispetto al 2012.
Un numero ancora più significativo se si sottolinea che in questa stima non sono compresi i buoni sconto veicolati digitalmente da insegne che lavorano con un sistema “cassa chiuso”. Ne sono un esempio Bottega Verde o McDonald’s, che erogano buoni spendibili solo all’interno dei propri punti vendita. Aggiungendo anche questa tipologia di coupon le stime crescerebbero notevolmente ma ad oggi non sono disponibili metriche dettagliate a riguardo.
Il primo quadrimestre del 2014 ha visto un’ulteriore evoluzione dello strumento eCoupon, con l’avvio di numerose campagne promosse da marche ed insegne di primo piano nel panorama italiano a cui si affianca la nascita di alcuni portali dedicati alla distribuzione di buoni digitali stampabili multimarca, come ad esempio Sconty.it. Ciò delinea uno scenario destinato a consolidare i buoni sconto distribuiti digitalmente da stampare e redimere nel punto vendita, quali strumento di sostegno al sell out, ma anche di interazione evoluta con i clienti in chiave CRM.

Numero di Buoni sconto emessi in Italia
(in milioni)

Dom: Conosci gli eCoupon? Sono dei buoni che offrono sconti su prodotti che si possono acquistare nei negozi della grande distribuzione (supermercati e ipermercati). Si reperiscono via internet, si stampano e si consegnano alla cassa del punto vendita dove ti rechi a fare gli acquisti. Sono quindi uno strumento diverso dai siti come Groupon, Prezzofelice, Letsbonus… conosci, quindi gli eCoupon?

Grado di conoscenza ed utilizzo degli eCoupon in Italia (2013)

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Biscotti al burro: Flying Tiger vs Action

Un confronto peculiare, quello tra i biscotti al burro proposti da due format DILP esteri ma amatissimi anche in Italia: Flying Tiger e Action.Come sempre, la nostra valutazione riguarda rapporto qualità/prezzo, confezione, ingredienti e sapore.

Lidl aggiorna la rete vendita: Il caso Molfetta

Lidl Italia investe in modo importante nell'apertura di nuovi store e nella riqualificazione dei vecchi, troppo piccoli per adeguarsi al format attuale. A Molfetta, la nuova sede di Lidl è a pochi passi dalla precedente, oggi dimora di un negozio drug. Visitiamo il pdv del famoso discounter tedesco, analizzandone le peculiarità.

Il Gruppo Mancuso fra le eccellenze italiane protagoniste della missione di Intesa Sanpaolo a Dubai

Un’occasione strategica per l’internazionalizzazione e la crescita: il Gruppo Mancuso - importante azienda alimentare che produce una vasta gamma di prodotti, dai dessert all'ittico - fra le eccellenze italiane nella missione organizzata da Intesa Sanpaolo negli Emirati Arabi Uniti.

La chiave per la sostenibilità accessibile. Intervista a Luca Ciuffreda, Direttore di Primark Italia.

Primark è un gigante irlandese dell'abbigliamento accessibile da oltre 11 miliardi di fatturato, per un totale di 460 negozi in 17 Paesi. Qual è la strategia dell'azienda in termini di sostenibilità, approccio al territorio e piani per il futuro? Ne parliamo con Luca Ciuffreda, Direttore di Primark Italia.