Il consumatore pensa che le promozioni siano tutte eguali, ma la GDO no

Data:

Settembre 2018. Gli istituti di ricerca (Nielsen, IRi, Gfk) spiegano che il consumatore pensi che le promozioni siano quasi tutte eguali.

Questa quota raggiunge anche il 70%. Altre ricerche ancora, commentate da RetailWatch, concludono che le due terzi delle promozioni sono poco efficaci, nel senso che non producono nuove vendite.

Cosa vorrebbe di diverso il cliente dei negozi della GDO?

Innanzitutto:

. sconti più elevati,

. possibilmente su prodotti dell’IDM, ai quali associa, in genere, maggior qualità.

Gli ultimi mesi dimostrano, dopo aver osservato diversi volantini promozionali che nulla è cambiato. Le categorie promozionate sono sempre le stesse, le referenze quasi sempre identiche.

Le promozioni con tagli prezzo rappresentano oggi l’82,7% del totale delle promozioni, erano l’87% nel 2015. Probabilmente raggiungeranno il 75% nei prossimi anni.

Da cosa verranno sostituite?

Bisognerà vedere come evolverà l’e-commerce nell’alimentare e vedere il grado e le modalità di penetrazione delle attività dell’on line sugli acquisti.

Nei punti di vendita fisici rimangono importanti le attività delle aree promozionali, non sempre abbinate a tagli prezzo.

Su alcune tendenze osservate in Esselunga e Coop, Antonello Vilardi ha cercato di individuare alcune nuove strade. Da leggere con attenzione i suoi contributi.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.