MiO Kraft: it changes everything. O no?

Data:


MiO Kraft: it changes everything. O no?

Novembre 2012. A Marzo ‘11 Kraft ha lanciato in America una sorta di concentrato di frutta, contenuto in un tubetto ovale, da spremere in un bicchiere d’acqua. Per aromatizzarla.
Si chiama MiO.
E’ proposto in 9 gusti (berry pomogranate, strawberry watermelon, orange tangerine, black cherry e altri), contiene sucralosio ed è privo di glutine, carboidrati, zuccheri, aromi artificiali e calorie.
Si rivolge ad un target giovane (19-35), ed è venduto, a 3,99$, in USA e Canada nel grocery e nei convenience store (da 7eleven a Town Pump).
MiO si squeeza, poco o molto, quando e dove si vuole: a lavoro per un break diverso, d’estate quando la sola acqua non disseta, durante l’attività sportiva (nella versione MiO Energy), nei locali per reinventare un cocktail.

Comunicazione
– gli slogan delle ad parlano di evasione, esclusività: your drink your way, drop it and watch your whole world change, with MiO you are becoming one of the first to experience it;
– lo spot, bizzarro, ( http://www.youtube.com/watch?v=tXG0PACMUOo ) spiega come usare MiO (you just squirt a little, or you can squirt a lot), promette un cambiamento (really changes your water, it changes everything);
–  l’area MiObuzz del sito e la pag. Facebook sono continuamente aggiorante da Kraft e visitate da migliaia di utenti, tutti addicted to MiO.

Voti
•    innovazione (pack da spremere, personalizzazione di ciò che si beve): 5
•    prezzo (considerato che un tubetto crea 24 drink): 5
•    strategia di comunicazione e branding (media integrati, promessa di evasione, interazione con e tra i consumatori): 5+
rendono MiO un prodotto unico, che “ha contribuito, con 100.mio$ di fatturato, allo sviluppo di una nuova categoria” – dice K. Murl, Brand Manager di Kraft Canada.

Debolezza
Il contributo della comunicazione al successo del prodotto è molto, forse troppo, alto.

1 commento

  1. Prodotto molto interessante, rappresenta una nuova categoria, almeno in Italia. Forse non siamo ancora pronti per questo tipo di prodotto ma sicuramente rappresenta un'innovazione da tenere monitorata. Sarà importante capire la qualità di questo sciroppo..

Rispondi a Edoardo Freddi Cancella la risposta

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.