Ovs inserisce l’NFC e moltiplica i pagamenti

Data:

Ovs inserisce l’NFC e moltiplica i pagamenti

Luglio 2016. OVS, marchio leader italiano del fast fashion, rafforza la strategia Digital & Omnichannel introducendo il servizio di pagamento con smartphone in modalità contactless.
 
Da luglio negli store OVS sarà possibile fare shopping senza contanti e carte di credito semplicemente avvicinando lo smartphone al terminale POS, utilizzando una carta di credito contactless o con una APP (Wallet NFC). Si tratta di un’alternativa di pagamento sicura e innovativa, in grado di semplificare l’esperienza d’acquisto grazie all’immediatezza nello scambio di informazioni e alla praticità di funzionamento.
 
OVS anticipa i trend: secondo l’Osservatorio Mobile Payment & Commerce della School of Management del Politecnico di Milano, infatti, oltre il 15% degli acquisti e-commerce nel 2018 si svolgerà attraverso i New Digital Payment. Già nel 2015 i pagamenti con carta di credito sono aumentati del 5,6% rispetto all’anno precedente e, in particolare, gli acquisti via smartphone hanno registrato un balzo in avanti del 48%.
 
OVS è leader in Italia nell’abbigliamento con una quota di mercato pari al 7,07% (dati marzo 2016, fonte Sita Ricerca), in continua crescita grazie alla capillare rete di vendita in Italia e all’estero con oltre 900 negozi a gestione diretta e in franchising. Quotata alla Borsa Italiana dal marzo 2015, ha chiuso il 2015 con un fatturato pari a 1.319,5 milioni di Euro, in crescita del 7,5% rispetto all’anno precedente.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.