Pam-Milano: bene i locker, ma i prezzi delle tavolette di cioccolato…

Data:

Pam-Milano: bene i locker, ma i prezzi delle tavolette di cioccolato…

Layout: Il punto di vendita PAM di viale Tibaldi a Milano è situato in un quartiere molto popolato ed è servito sia da un parcheggio molto comodo che dai mezzi cittadini.
Lo store è di media grandezza, ben illuminato da lampade al neon. Le casse sono tre, non sono presenti le casse automatiche.
Da circa un mese è attivo il punto di ritiro self service di Amazon Locker ed è situato accanto all'entrata dello store.
Voto: 1
 
Ergonomia: Gli spazi sono ampi, comodi e ben distribuiti.
Voto: 2
 
Vetrine: Lo spazio dell'ortofrutta è presente con i prodotti ben disposti nelle varie cassette, i prezzi sono visibili e non mancano gli articoli scontati; un angolo è dedicato al bio.
I cartelli con la dicitura offerta sono ben in evidenza all'inizio dei vari corridoi dove sono divisi per merceologia i diversi prodotti, ma la cioccolata in tavolette non è contemplata nel corridoio dei dolciumi, ma è posta nel corridoio in prossimità delle casse ed alcune marche sono prive di prezzo, ragione per a quale è necessario rivolgersi al personale.
Dopo i frigo dei latticini un ampio spazio è dedicato al banco della gastronomia e accanto un frigo con gli affettati già confezionati.
Degno di nota è il banco della carne in gran parte proveniente da allevamenti italiani, ed ogni singola vaschetta riporta il simbolo della bandiera italiana.
Lo spazio del pesce fresco con il branzino nazionale in offerta a 13€/kg.
Sulle varie scaffalature sono presenti le promozioni, alcune sono rappresentate dal cartellino giallo, altre sono dedicate ai possessori della carta fedeltà, ed altri sconti sono evidenziati dai  singoli display su gli spazi espositivi.
Voto: 2
 
Personale: Il personale è presente e disponibile.
Voto: 2
 
Toilette: La toilette è accessibile dopo un percorso di due rampe di scale.
Voto: 1
 
PAM – V.le Tibaldi, 35 – Milano Visita effettuata il: 6 aprile ore: 12,30

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Il Consorzio DOC Delle Venezie al fianco di Re.N.Is.A. per promuovere la cultura del vino tra gli studenti.

Il 16 aprile si è tenuta a Roma, presso il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, la conferenza stampa “Progetto Impresa-Giovani-Futuro” organizzata da Consorzio DOC Delle Venezie e Re.N.Is.A. – Rete Nazionale Istituti Agrari. Un appuntamento voluto per presentare il protocollo d’intesa, siglato ufficialmente proprio a chiusura lavori, dal Consorzio e Re.N.Is.A. con l’obiettivo di valorizzare la cultura del vino promuovendone un consumo responsabile e moderato, favorire la conoscenza del Pinot Grigio DOC Delle Venezie tra gli studenti e supportare l’inserimento dei giovani nel mondo del lavoro con un’attenzione particolare al settore vitivinicolo.

Report Dil Solutions: Dove cercare i recuperi nell’attività di Profit Recovery?

Tramite il supporto di DIL Solutions, società specializzata nell'analisi dei bilanci atta al miglioramento dei margini di profitto, scopriamo in quali processi si annidano le maggiori opportunità di recuperare risorse significative per lo sviluppo delle imprese.

MDD Wars, pizza surgelata: Aldi vs DPiù

A confronto due pizze margherita surgelate MDD: una di Aldi a marchio "Cucina" e l'altra di DPiù a marchio "F.lli Del Grano". Due prodotti diversi sebbene contino su ingredienti molto simili. Il nostro test tiene in considerazione confezione, etichetta, produttore, rapporto qualità/prezzo e sapore. La pagella è al fondo dell'articolo.

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.