Penny Market inaugura un cedi da 20.000 mq per il Sud Italia

Data:

Giugno 2019. Il 3 giugno 2019 si inaugura il nuovo Centro di Distribuzione di Penny Market Italia per la Sicilia e Sud Italia che per la sua creazione ha visto la bonifica di 43.000 mq di area.

La realizzazione del centro di Pantano d’Arci nasce dalla volontà di facilitare la gestione della logistica e migliorare il servizio per i Punti Vendita, in termini anche di flessibilità, capacità di risposta alla domanda, a diretto vantaggio dell’efficienza. Con una superficie di quasi 20.000 metri quadri, la piattaforma logistica è stata realizzata con moderne tecniche di costruzione che garantiscono alti livelli di sostenibilità, in totale coerenza con l’impegno di Penny Market Italia in termini di responsabilità sociale. I lavori di realizzazione, iniziati nell’ottobre 2017 e terminati a marzo 2019 hanno visto lo studio, la crescita e la consegna di un progetto complesso e ambizioso ma che oggi rappresenta, con nostro orgoglio, il primo sito di logistica italiano fondato su nuove logiche di impostazione internazionale. Un magazzino già in grado di guardare alle esigenze del futuro sia dal punto di vista commerciale che di espansione.

La piattaforma ha il potenziale per offrire 150 posti di lavoro a pieno regime.

 Una particolare attenzione è stata riservata all’applicazione delle più moderne tecniche di costruzione per favorire il risparmio energetico e la sostenibilità ambientale dell’edificio che sarà completamente coibentato per favorire una migliore gestione dei consumi. Nello specifico: verrà recuperato tutto il calore dell’impianto di refrigerazione alimentare che sarà poi smaltito nell’impianto di riscaldamento e di produzione dell’acqua calda sanitaria. Inoltre, l’edificio avrà un nuovo sistema di refrigerazione delle celle ad ammoniaca con ridotto impatto ambientale, illuminazione interna ed esterna mediante apparecchi illuminanti dotati di tecnologia LED che permetterà di risparmiare 297.284 KWh/anno, e sarà dotato di un impianto fotovoltaico da 400 kW.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Il ristorante IKEA perde colpi:Il caso Bari

Ad IKEA non è bastato rivoluzionare il mercato del mobile perché, come noto, è anche riuscita a cimentarsi con successo nel mondo della ristorazione. A Bari, però, notiamo uno spiacevole disservizio assolutamente evitabile.

Il Consorzio DOC Delle Venezie al fianco di Re.N.Is.A. per promuovere la cultura del vino tra gli studenti.

Il 16 aprile si è tenuta a Roma, presso il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, la conferenza stampa “Progetto Impresa-Giovani-Futuro” organizzata da Consorzio DOC Delle Venezie e Re.N.Is.A. – Rete Nazionale Istituti Agrari. Un appuntamento voluto per presentare il protocollo d’intesa, siglato ufficialmente proprio a chiusura lavori, dal Consorzio e Re.N.Is.A. con l’obiettivo di valorizzare la cultura del vino promuovendone un consumo responsabile e moderato, favorire la conoscenza del Pinot Grigio DOC Delle Venezie tra gli studenti e supportare l’inserimento dei giovani nel mondo del lavoro con un’attenzione particolare al settore vitivinicolo.

Report Dil Solutions: Dove cercare i recuperi nell’attività di Profit Recovery?

Tramite il supporto di DIL Solutions, società specializzata nell'analisi dei bilanci atta al miglioramento dei margini di profitto, scopriamo in quali processi si annidano le maggiori opportunità di recuperare risorse significative per lo sviluppo delle imprese.

MDD Wars, pizza surgelata: Aldi vs DPiù

A confronto due pizze margherita surgelate MDD: una di Aldi a marchio "Cucina" e l'altra di DPiù a marchio "F.lli Del Grano". Due prodotti diversi sebbene contino su ingredienti molto simili. Il nostro test tiene in considerazione confezione, etichetta, produttore, rapporto qualità/prezzo e sapore. La pagella è al fondo dell'articolo.