Risultati per:

Non hai trovato quello che cercavi? Prova con un'altra ricerca

Leclerc in Francia fa paladino del consumo responsabile

Per un po’ Leclerc se ne è stato zitto ed ecco la bomba: un sito ad hoc sull’acquisto e il consumo sostenibile

Apple vende prodotti segmentati e servizi personalizzati

L’analisi visiva delle caratteristiche strategiche e tattiche di Apple si presta per capire un caso di successo: interattività

American Girl fa leva sui sentimenti della bambina

Se guardate questa insegna con l’occhio del moralista perdete tempo, se invece volete capire come una bambola (e non è Barbie)

SOUL KITCHEN: paga quanto vuoi

La rock star americana Jon Bon Jovi ha appena aperto un ristorante a Red Bank nel New Jersey, il JBJ Soul Kitchen

La credibilità si costruisce giorno dopo giorno

Dice il sociologo Francesco Morace di FutureConceptLab che va bene parlare di loyalty ma questa non va

Popular

Frankly vs Starbucks: due concezioni di caffè a confronto

Abbiamo messo a confronto due catene di caffetterie molto diverse: la multinazionale americana Starbucks e la lombarda Frankly. Al netto di un'offerta simile per quanto riguarda le bevande d'asporto e a base di caffè, analizziamo concept, costi e menu.

MDD Wars, caffè per moka: Penny vs Esselunga

Abbiamo messo a confronto due caffè macinati per moka MDD. Le categorie oggetto di valutazione sono rapporto qualità/prezzo, grana e profumo, sapore. La sfida è tra Esselunga (linea Smart) e Penny Market. Al fondo dell'articolo, proponiamo la pagella finale.

Ikea, tiramisù monoporzione: benchmark con Starbucks e Bar Atlantic

Abbiamo visitato il ristorante IKEA in cerca del noto prodotto dolciario. La nostra recensione del tiramisù monoporzione comprende una pagella finale, nonché un benchmark interessante.

Famila lascia, Conad prende: Il caso Decumano

All'interno del centro commerciale Decumano di Vitulazio (CE), dove prima operava Famila (Megamark) di recente ha aperto un Conad Superstore, accompagnato da un partner del settore no food. Alcune scelte di Conad, però, possono tradursi in un risultato commercialmente negativo.