UniCoop Firenze fa parlare clienti e soci a Novoli

Data:


UniCoop Firenze fa parlare clienti e soci a Novoli

Febbraio 2013. UniCoopFirenze ha intrapreso un interessante percorso di comunicazione: far parlare i soci-clienti e portarli nel flagship di Novoli (Fi).

. La strategia. Il sistema Coop è fatto di fornitori di prodotti e di servizi, di persone che lavorano all’interno della cooperativi con le più svariate funzioni, i soci e il clienti (che a volte non coincidono con i soci, come succede qui a Novoli). UniCoopFirenze insiste sui valori della cooperativa: difesa del potere di acquisto dei soci, rispetto dei fornitori, del personale, dell’ambiente, della società nel suo insieme. Ma anche difesa delle aziende di produzione toscane.

. L’ascolto. UniCoopFirenze ha messo in atto negli ultimi anni diversi sistemi di ascolto sia dei fornitori, sia dei suoi collaboratori, sia dei soci-clienti. Il regista Federico Bondi sta girando un lungo documentario sull’intera filiera e raccogliendo diverse testimonianze. La domanda base è: cos’è per voi la Coop, come la vorreste?

. La campagna di comunicazione. Alcune di queste testimonianze (imprenditori, studenti, pensionati, impiegati, lavoratori) sono state estrapolate per farne alcuni spot in onda sulle tv locali toscane. Sono testimonianze non guidate, le persone rispondono senza canovaccio e si capisce la loro cultura, il loro interesse, il loro stile di vita, i loro desideri, i loro bisogni.
UniCoop Firenze è però andata oltre e queste testimonianze sono diventate delle sagome che sono state ubicate in diversi ipermercati del flagship di Novoli, dove i testimonial si recano a fare la spesa. Sono sagome ad altezza d’uomo con le frasi estrapolate, la loro condizione sociale.
Gli spot e le sagome sono stati programmati per un’azione di comunicazione di tre mesi e poi saranno rinnovati nei contenuti e nei modi che il regista Bondi e il marketing di Unicoop (Andrea Timpano) decideranno di sviluppare.

. UniCoop Firenze e gli imprenditori. Il presidente Turiddo Campaini ha fatto da tempo di questa condizione un asset strategico, tant’è che in occasione di questa campagna chi compra prodotti toscani, segnalati da sticker, avrà sconti particolari. Di più: proprio per favorire i produttori-fornitori del sistema dei suoi negozi UniCoop Firenze  li ospiterà alla Mostra dell’Artigianato alla Fortezza da Basso che si terrà dal 20 al 28 aprile, a fianco al suo stand dei prodotti FiorFiore.

. Brand. Annotazione giornalistica: la campagna è firmata UniCoopFirenze, come il vecchio brand. Ritorno alle origini dopo CoopFi?

La sostenibilità di UniCoopFirenze a Novoli

Impatto ambientale    3
Solidarietà    5
Legami con il territorio    5
Naturalità    5
Organic-bio    5
Artigianalità    5

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Conad & le fenici del commercio: Il caso Capodrise.

Dove Carrefour anni fa ha chiuso un suo ipermercato, Conad ha aperto un super store molto frequentato, inserito in un contesto estremamente commerciale. Il problema, quindi, non è nella location ma nelle pratiche di gestione.

Il ristorante IKEA perde colpi:Il caso Bari

Ad IKEA non è bastato rivoluzionare il mercato del mobile perché, come noto, è anche riuscita a cimentarsi con successo nel mondo della ristorazione. A Bari, però, notiamo uno spiacevole disservizio assolutamente evitabile.

Il Consorzio DOC Delle Venezie al fianco di Re.N.Is.A. per promuovere la cultura del vino tra gli studenti.

Il 16 aprile si è tenuta a Roma, presso il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, la conferenza stampa “Progetto Impresa-Giovani-Futuro” organizzata da Consorzio DOC Delle Venezie e Re.N.Is.A. – Rete Nazionale Istituti Agrari. Un appuntamento voluto per presentare il protocollo d’intesa, siglato ufficialmente proprio a chiusura lavori, dal Consorzio e Re.N.Is.A. con l’obiettivo di valorizzare la cultura del vino promuovendone un consumo responsabile e moderato, favorire la conoscenza del Pinot Grigio DOC Delle Venezie tra gli studenti e supportare l’inserimento dei giovani nel mondo del lavoro con un’attenzione particolare al settore vitivinicolo.

Report Dil Solutions: Dove cercare i recuperi nell’attività di Profit Recovery?

Tramite il supporto di DIL Solutions, società specializzata nell'analisi dei bilanci atta al miglioramento dei margini di profitto, scopriamo in quali processi si annidano le maggiori opportunità di recuperare risorse significative per lo sviluppo delle imprese.