Vaipiano: concept tedesco di cucina italiana

Data:


Vaipiano: concept tedesco di cucina italiana

Luglio 2014. Vaipiano (chi va piano va lontano è il payoff), è una catena di ristorazione tedesca ma basata sulla cucina italiana e mediterranea che, nata nel 2002, si è espansa in Europa, Nord e sud america, negli Emirati, Egitto e Australia. La comunicazione dice che il core target sono le persone che amano la vita vogliono condividerla con le persone alle quali vogliono bene.

Il branding
Concept diverso da stato a stato, ma in comune ha molti elementi: la greca sopra le cucine (il ristorante è misto) con dichiarati materie prime e piatti cucinati, sui tavoli il basilico e il rosmarino e un grande ulivo che cresce fra i tavoli. I sistemi di arredamento sono basati sul legno (tanto) e l’acciaio. L’atmosfera è informale e naturale, ricca di significati.

L’offerta
La cucina mediterranea e italiana si basa su: pasta (piatto principe), pizza, antipasti, dolci. La pasta è prodotta giornalmente e consegnata al ristorante in 11 tipi diversi. La pizza (ahia) non è propriamente napoletana, ma si avvicina abbastanza anche se alcune varianti sono opinabili. Gli antipasti hanno come entrée le bruschette al pomodoro (le ho mangiate una volta sola e francamente erano buone). Nei dolci non può mancare di certo il tiramisù (ma dopo che avrete assaggiato quello di Pompi a Roma non ne assaggerete altri…).

I prezzi

I prezzi sono accettabili soprattutto per chi all’estero vuole mangiare cucina italiana. Non siamo da WholeFood ma quasi.
 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.