Archivi Mensili: Giugno, 2015

Browse our exclusive articles!

I buyer hanno ancora potere nella GD?

Negli anni scorsi si è parlato nella business community della GD di una diminuzione del potere dei buyer. Con l’ingresso dei category e la loro (lenta) ramificazione il gioco era quasi fatto, hanno pensato molti direttori generali e molti AD. Meglio trovare un equilibrio fra figure professionali diverse e con riferimenti in azienda alternativi che continuare con un solo centro di potere e di fatto ricattatorio...

CucinaBarilla: se sfonda in Italia sarà un gioco

Lavoro, impegni, famiglia, casa, pasti da preparare… nella vita contemporanea ci sono sempre più esigenze da conciliare e spesso si vorrebbe guadagnare qualche momento in più da dedicare con calma alla cura di se stessi, allo svago, al relax e allo sport. Si arriva spesso a sacrificare il momento dedicato alla preparazione dei pasti, affidandosi a prodotti take away, alla gastronomia o a soluzioni “fast”...

La funzione delle vendite è vitale nella GD

La funzione delle vendite nelle insegne della GD sta diventando sempre più importante. Le insegne che l’hanno sviluppata, oggi sanno quanto vale e che contribuito può dare ai fatturati. Chi non l’ha prevista o peggio l’ha istituita senza riempirla di contenuti sta facendo fatica più di altri suoi concorrenti. Come si sa l’importanza del punto di vendita è ormai conclamata: sono i consumatori che hanno riempito...

Vogliamo riparlare di Valori? Eccone alcuni

Il tema dei valori di un retailer sta diventando sempre più importante per la clientela: dichiararli ed essere coerenti è un approccio strategico che contribuisce in modo significativo al successo. Mi fido di te. Una tendenza che stiamo analizzando da qualche anno, basata su un concetto semplice e dirompente: per ottenere la fiducia dei clienti bisogna prima dargliela. Questo approccio diventa un motore di relazioni ...

Reply-Scs Consulting: date al cliente ciò che chiede

Reply e Scs Consuting hanno svolto una ricerca (on line e con interviste davanti ai punti di vendita di diversi canali) che permette di mettere a fuoco il ruolo dell’on line, delle aspettative verso l’e-commerce, del rapporto fra on e off line, dell’influenza dei social media sui comportamenti di acquisto e di consumo...

Popular

Lidl aggiorna la rete vendita: Il caso Molfetta

Lidl Italia investe in modo importante nell'apertura di nuovi store e nella riqualificazione dei vecchi, troppo piccoli per adeguarsi al format attuale. A Molfetta, la nuova sede di Lidl è a pochi passi dalla precedente, oggi dimora di un negozio drug. Visitiamo il pdv del famoso discounter tedesco, analizzandone le peculiarità.

Il Gruppo Mancuso fra le eccellenze italiane protagoniste della missione di Intesa Sanpaolo a Dubai

Un’occasione strategica per l’internazionalizzazione e la crescita: il Gruppo Mancuso - importante azienda alimentare che produce una vasta gamma di prodotti, dai dessert all'ittico - fra le eccellenze italiane nella missione organizzata da Intesa Sanpaolo negli Emirati Arabi Uniti.

La chiave per la sostenibilità accessibile. Intervista a Luca Ciuffreda, Direttore di Primark Italia.

Primark è un gigante irlandese dell'abbigliamento accessibile da oltre 11 miliardi di fatturato, per un totale di 460 negozi in 17 Paesi. Qual è la strategia dell'azienda in termini di sostenibilità, approccio al territorio e piani per il futuro? Ne parliamo con Luca Ciuffreda, Direttore di Primark Italia.

MDD Wars, gelato alla panna: Carrefour vs Conad

Il confronto tra i gelati alla panna MDD Conad e Carrefour ha restituito un esito sorprendente. L'analisi verte su rapporto qualità/prezzo, ingredienti, gusto e non solo. In questo caso, infatti, abbiamo sottoposto i gelati ad una prova ulteriore. La pagella è, come sempre, in fondo all'articolo.

Subscribe

spot_imgspot_img