Archivi Mensili: Giugno, 2015

Browse our exclusive articles!

Chante Clair, un vero Gallo

Anche la sola idea di un gallo del pulito suona immediatamente strana e forse, in questi tempi in cui siamo tutti più attratti da strategie di seduzione piuttosto che di imposizione, proprio per questa ragione intrigante. “Chi pulisce più di Chante Clair?”, questo ci ricorda con preziosa perseveranza la marca da anni e così facendo è riuscita a costruirsi una forte credibilità di efficacia e di unicità...

Tekserve-New York: la post vendita a tutto campo

Tekserve a New York è un sistema di post vendita nell’elettronica di consumo (principalmente Apple, ma non solo) che andrebbe copiato per la sua articolazione e per la capacità di creare valore nel sistema farraginoso della post vendita...

Come si sceglie un punto di vendita? Alcune novità

Secondo una recente ricerca del Cermes-Bocconi è il livello medio dei prezzi l’item che guida la scelta del punto di vendita da parte dei consumatori. I prezzi percepiti (e cioè un pacchetto di referenze che varia da individuo a individuo) e non le promozioni o la quantità di promozioni. A parte i prezzi sono gli altri item della classifica stilata dal Cermes che devono riflettere...

Tubertini/Coop: il supermkt Expo pronto per la rete

Gabriele Tubertini è il manager (direttore dei sistemi informativi) di Coop Italia che ha dovuto tradurre le idee di Carlo Ratti del Mit di Boston (trasparenza, sostenibilità, efficienza e efficacia) in un vero e proprio supermercato fisico dove le persone entrano, guardano e comprano. Come RetailWatch ha già scritto più volte questo concept (con integrazioni di Accenture e Avanade) è unico al mondo, proprio perché è un...

Le informazioni di filiera nell’ortofrutta?

Daniele Tirelli, presidente di Amagi, non ha dubbi: il consumatore non conosce le varietà di frutta e verdura italiane. Ha in mente la merceologia, ma poi si perde nelle definizioni varietali e fa confusione, oltre a dimenticarsele. Eppure la tecnologia sta dando un contributo sempre più importante al miglioramento delle coltivazioni, sottolinea Riccardo Guidetti, docente dell’Università Statale...

Popular

Biscotti al burro: Flying Tiger vs Action

Un confronto peculiare, quello tra i biscotti al burro proposti da due format DILP esteri ma amatissimi anche in Italia: Flying Tiger e Action.Come sempre, la nostra valutazione riguarda rapporto qualità/prezzo, confezione, ingredienti e sapore.

Lidl aggiorna la rete vendita: Il caso Molfetta

Lidl Italia investe in modo importante nell'apertura di nuovi store e nella riqualificazione dei vecchi, troppo piccoli per adeguarsi al format attuale. A Molfetta, la nuova sede di Lidl è a pochi passi dalla precedente, oggi dimora di un negozio drug. Visitiamo il pdv del famoso discounter tedesco, analizzandone le peculiarità.

Il Gruppo Mancuso fra le eccellenze italiane protagoniste della missione di Intesa Sanpaolo a Dubai

Un’occasione strategica per l’internazionalizzazione e la crescita: il Gruppo Mancuso - importante azienda alimentare che produce una vasta gamma di prodotti, dai dessert all'ittico - fra le eccellenze italiane nella missione organizzata da Intesa Sanpaolo negli Emirati Arabi Uniti.

La chiave per la sostenibilità accessibile. Intervista a Luca Ciuffreda, Direttore di Primark Italia.

Primark è un gigante irlandese dell'abbigliamento accessibile da oltre 11 miliardi di fatturato, per un totale di 460 negozi in 17 Paesi. Qual è la strategia dell'azienda in termini di sostenibilità, approccio al territorio e piani per il futuro? Ne parliamo con Luca Ciuffreda, Direttore di Primark Italia.

Subscribe

spot_imgspot_img