Archivi Mensili: Dicembre, 2015

Browse our exclusive articles!

Upim- Baires/Mi: ma quel sacchetto…

E' stata riaperta da poco la nuova location di Upim Pop di corso Buenos Aires, 35, una delle principali vie dello shopping milanese; lo store di 1800mq distribuito su due piani, pavimentazione chiara, le pareti sono improntate a tinte vivaci come il verde e il fucsia, l'ambiente è molto luminoso grazie ai numerosi faretti distribuiti un po' ovunque. Una parte del piano terra occupa i brand di Nero Giardini, Geox...

U2/Unes apre un temporary Viaggiator Goloso

Mario Gasbarrino, ad di Unes-U2/Finiper, ha aperto un temporary store del Viaggiator Goloso, il brand alto di gamma in centro a Milano...

Dimar Selex: seconda chance ai prodotti difettosi

Dimar, la società del gruppo Selex, che presidia i territori di Piemonte e Liguria ha lanciato lo scorso anno una promozione caratteristica anche secondo le indicazioni di GS1Italy a proposito dello spreco alimentare. La promozione si intitola: “Una seconda chance ai prodotti difettosi, ma idonei al consumo”...

Ferraresi: un omicidio in versione semiologica

Questo di Mauro Ferraresi è  un libro anomalo perchè Ferraresi è un sociologo e un semiogo e poi perchè lo recensiamo su RetailWatch. La sua narrazione è quindi particolare, almeno nel pensiero che sottosta al romanzo: difficile anche per Ferraresi dimenticarsi la sociologia, anzi, forse la sociologia e anche un pò la semiotica lo hanno aiutato nella struttura del romanzo. Ecco la sinapsi...

Caffe’ Hag, per il gusto di?

In Italia caffè Hag è una marca che ha costruito una tale forza da essere sinonimo di una tipologia di prodotto: ovviamente il caffè decaffeinato. Un tempo la sua visibilità era assai elevata. Oggi, nonostante l’incredibile dinamismo del mercato caffè, ha perso di centralità dando l’impressione di essere una marca rimasta un po’ ferma nel tempo. La sua identità a scaffale è chiara, semplice ma forse un po’ ...

Popular

Famila lascia, Conad prende: Il caso Decumano

All'interno del centro commerciale Decumano di Vitulazio (CE), dove prima operava Famila (Megamark) di recente ha aperto un Conad Superstore, accompagnato da un partner del settore no food. Alcune scelte di Conad, però, possono tradursi in un risultato commercialmente negativo.

Dubai Chocolate: analisi del trend

La Dubai Chocolate è diventata un fenomeno globale che ha rivoluzionato il mondo della pasticceria, combinando sapori mediorientali con una strategia di marketing virale. In questo articolo esploreremo le origini di tale prodotto, i suoi ingredienti distintivi, l'impatto sui mercati internazionali e, nello specifico, su quello italiano.

MDD Wars, stracchino: Penny Market vs Il Gigante

Abbiamo confrontato due stracchini MDD, uno a marchio "Il Gigante" e l'altro appartenente alla linea "Valbontà" di Penny Market. Entrambi prodotti validi, mostrano differenze nel packaging, negli ingredienti e nel rapporto qualità/prezzo: tutti aspetti che, come sempre e insieme alla componente sapore, sono stati analizzati e valutati. In fondo all'articolo, la nostra pagella.

Biscotti al burro: Flying Tiger vs Action

Un confronto peculiare, quello tra i biscotti al burro proposti da due format DILP esteri ma amatissimi anche in Italia: Flying Tiger e Action.Come sempre, la nostra valutazione riguarda rapporto qualità/prezzo, confezione, ingredienti e sapore.

Subscribe

spot_imgspot_img