Archivi Mensili: Settembre, 2018

Browse our exclusive articles!

UrbanOutfitter/Milano: un caso di efficienza

Urban Outfitters ha aperto da qualche mese il suo primo flagship store per giovani in Italia a Milano in Galleria Passarella angolo San Babila; lo spazio è stato occupato precedentemente da H&M e ancora prima dallo store di Fiorucci. Lo store di 1300mq., si snoda su quattro livelli, l'entrata si affaccia...

Le domeniche sono un falso problema. Pensate a nuove idee e modelli

In questi giorni in cui si discute in Parlamento della legge che ridurrà in maniera significative le aperture domenicali, è il caso di definire lo scenario in cui questa sarà applicata...

Stagionalità, gratificazione, soglia di spesa e contributo: il caso UniCoop Tirreno

Una recente analisi condotta da RETAILWATCH e pubblicata col titolo “Stagionalità e gratificazioni, ma con soglie di spesa”, è giunta alla seguente, testuale, conclusione: “L’obiettivo sostanziale, in fondo, è fare intendere che spendere di più, presso certe insegne, equivale a spendere...

Starbucks si affaccia in p.za Cordusio a Milano nella bellezza

Il suo posizionamento è sempre stato “La tua seconda casa”, adesso, parafrasandolo, potremmo dire “La tua esperienza di bellezza nella tua seconda casa”...

Apple p.za Liberty Milano, un inno al brand e alla simplicitas

nuovi spazi di Apple — ricavati nel luogo che per anni sono stati la sede del Cinema Apollo — portano la firma dello studio dell'architetto Norman Foster e si sviluppano completamente sottoterra, come sulla Quinta Av. a New York. Sembra quasi scavato nella pietra; pareti e pavimento sono...

Popular

Famila lascia, Conad prende: Il caso Decumano

All'interno del centro commerciale Decumano di Vitulazio (CE), dove prima operava Famila (Megamark) di recente ha aperto un Conad Superstore, accompagnato da un partner del settore no food. Alcune scelte di Conad, però, possono tradursi in un risultato commercialmente negativo.

Dubai Chocolate: analisi del trend

La Dubai Chocolate è diventata un fenomeno globale che ha rivoluzionato il mondo della pasticceria, combinando sapori mediorientali con una strategia di marketing virale. In questo articolo esploreremo le origini di tale prodotto, i suoi ingredienti distintivi, l'impatto sui mercati internazionali e, nello specifico, su quello italiano.

MDD Wars, stracchino: Penny Market vs Il Gigante

Abbiamo confrontato due stracchini MDD, uno a marchio "Il Gigante" e l'altro appartenente alla linea "Valbontà" di Penny Market. Entrambi prodotti validi, mostrano differenze nel packaging, negli ingredienti e nel rapporto qualità/prezzo: tutti aspetti che, come sempre e insieme alla componente sapore, sono stati analizzati e valutati. In fondo all'articolo, la nostra pagella.

Biscotti al burro: Flying Tiger vs Action

Un confronto peculiare, quello tra i biscotti al burro proposti da due format DILP esteri ma amatissimi anche in Italia: Flying Tiger e Action.Come sempre, la nostra valutazione riguarda rapporto qualità/prezzo, confezione, ingredienti e sapore.

Subscribe

spot_imgspot_img