Andrea Guerra introduce a Eataly i piatti pronti

Data:


Andrea Guerra introduce a Eataly i piatti pronti
 
Dicembre 2015. In questa intervista realizzata durante l’inaugurazione di Eataly a Monaco di Baviera (Germania) Oscar Farinetti spiega il lavoro, la funzione e la presenza di Andrea Guerra in Eataly.
 
La sua semplicità, racconta Farinetti, ha compattato ancor più l’azienda, ha accorciato la catena direzionale e ha dato autonomia ai capi negozio.
 
Ma soprattutto ha introdotto prima a Milano e poi a Roma i piatti pronti che, sottolinea Farinetti, non sono mai stati presenti nella formula di Eataly. I risultati? Eccellenti, dice Farinetti.
 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Famila lascia, Conad prende: Il caso Decumano

All'interno del centro commerciale Decumano di Vitulazio (CE), dove prima operava Famila (Megamark) di recente ha aperto un Conad Superstore, accompagnato da un partner del settore no food. Alcune scelte di Conad, però, possono tradursi in un risultato commercialmente negativo.

Dubai Chocolate: analisi del trend

La Dubai Chocolate è diventata un fenomeno globale che ha rivoluzionato il mondo della pasticceria, combinando sapori mediorientali con una strategia di marketing virale. In questo articolo esploreremo le origini di tale prodotto, i suoi ingredienti distintivi, l'impatto sui mercati internazionali e, nello specifico, su quello italiano.

MDD Wars, stracchino: Penny Market vs Il Gigante

Abbiamo confrontato due stracchini MDD, uno a marchio "Il Gigante" e l'altro appartenente alla linea "Valbontà" di Penny Market. Entrambi prodotti validi, mostrano differenze nel packaging, negli ingredienti e nel rapporto qualità/prezzo: tutti aspetti che, come sempre e insieme alla componente sapore, sono stati analizzati e valutati. In fondo all'articolo, la nostra pagella.

Biscotti al burro: Flying Tiger vs Action

Un confronto peculiare, quello tra i biscotti al burro proposti da due format DILP esteri ma amatissimi anche in Italia: Flying Tiger e Action.Come sempre, la nostra valutazione riguarda rapporto qualità/prezzo, confezione, ingredienti e sapore.