Naturalia, un format sostenibile nel centro di Parigi

Data:

Naturalia, un format sostenibile nel centro di Parigi

Luglio 2013. Acquisita nel 2008 dal gruppo Monprix (che fa capo al 100% al gruppo Casino, leader nel retail di prossimità francese), Naturalia è un’insegna specializzata nel commercio sostenibile.

Un format che unisce il Bio al commercio equo-solidale, con una cerchia molto ristretta di certificati produttori e un assortimento di oltre 5000 referenze. Con 77 punti vendita e una politica di espansione nelle grandi città francesi, il format di Naturalia si appresta a diventare sempre più un punto di riferimento per gli amanti del biologico.

Siamo stati nel punto vendita di Avenue d’Italie, a Parigi.

Il punto vendita è ben visibile, utilizzando un colore rosso acceso per l’insegna e la comunicazione interna. All’esterno promozioni di prodotti di stagione con in evidenza lo slogan dal tono humor “non lasciare il bio a metà”.

Il layout di punto vendita, poco più di cento metri quadri, risente dello spazio ridotto. Scaffalature disposte a spina di pesce e un percorso comunque chiaro, che parte dall’epicerie e arriva alla frutta e verdura sul fondo. Nonostante la metratura esigua, sono ben quattro le postazioni di cassa.

L’assortimento punta tutto su prodotti bio ed equo-solidali. Grande spazio ai prodotti di stagione e buona presenza di prodotti italiani, dai grissini torinesi alle liquirizie calabresi. Presente anche uno scaffale di prodotti di cosmesi naturale, più ampia nei punti vendita di metrature maggiori.

La comunicazione interna rimanda chiaramente ai concetti di sostenibilità e autenticità, con rimandi ai contenuti del sito web (newsletter, ricette, novità sul mondo del bio). I cartellini prezzi di frutta e verdura sono scritti a pennarello e tutto viene esposto nelle cassette di legno originali, come se lo si stesse comprando al mercato.

La componente di servizio è alta, con la possibilità di una consegna a domicilio gratuita o con una partecipazione minima (a seconda del totale speso). Dieci ore di apertura giornaliera (undici il sabato, chiuso la domenica), quattro casse, pagamento elettronico e cortesia del personale lo rendono un punto vendita assolutamente fruibile.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Il Consorzio DOC Delle Venezie al fianco di Re.N.Is.A. per promuovere la cultura del vino tra gli studenti.

Il 16 aprile si è tenuta a Roma, presso il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, la conferenza stampa “Progetto Impresa-Giovani-Futuro” organizzata da Consorzio DOC Delle Venezie e Re.N.Is.A. – Rete Nazionale Istituti Agrari. Un appuntamento voluto per presentare il protocollo d’intesa, siglato ufficialmente proprio a chiusura lavori, dal Consorzio e Re.N.Is.A. con l’obiettivo di valorizzare la cultura del vino promuovendone un consumo responsabile e moderato, favorire la conoscenza del Pinot Grigio DOC Delle Venezie tra gli studenti e supportare l’inserimento dei giovani nel mondo del lavoro con un’attenzione particolare al settore vitivinicolo.

Report Dil Solutions: Dove cercare i recuperi nell’attività di Profit Recovery?

Tramite il supporto di DIL Solutions, società specializzata nell'analisi dei bilanci atta al miglioramento dei margini di profitto, scopriamo in quali processi si annidano le maggiori opportunità di recuperare risorse significative per lo sviluppo delle imprese.

MDD Wars, pizza surgelata: Aldi vs DPiù

A confronto due pizze margherita surgelate MDD: una di Aldi a marchio "Cucina" e l'altra di DPiù a marchio "F.lli Del Grano". Due prodotti diversi sebbene contino su ingredienti molto simili. Il nostro test tiene in considerazione confezione, etichetta, produttore, rapporto qualità/prezzo e sapore. La pagella è al fondo dell'articolo.

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.